Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo il Carnevale la spiaggia di Maiori invasa da coriandoli e rifiuti, l’allarme di ACARBIO: «Così roviniamo la Costiera!»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 febbraio 2023 11:58:16
«Dopo i festeggiamenti annuali di Carnevale questo è lo stato in cui si trova la spiaggia di Maiori. È così che vogliamo preservare la Costiera Amalfitana, patrimonio dell'umanità, candidata come Riserva della Biosfera dell'UNESCO?».
Inizia così il post pubblicato su Facebook da Acarbio, organizzazione non-profit con lo scopo di portare avanti un sviluppo sostenibile per la Costiera Amalfitana.
Nelle foto pubblicate si vedono coriandoli e stelle filanti praticamente integrati tra i granelli di sabbia, e poi buste di plastica, bottiglie rotte, mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta, bicchieri usati, che in parte potrebbero essere già stati inghiottiti dal mare.
«Non c'è quantità di pulizia volontaria che possa salvare il pianeta e i suoi ecosistemi se continuiamo ad annegare la natura nell'inquinamento. Specialmente contraddittorio per un "Gran Carnevale di Maiori" con un tema quest'anno legato alla Terra... Fermiamoci con queste parole vuote e combattiamo insieme per azioni contro comportamenti di questo genere, e per un futuro carnevale di Maiori che possa essere divertente ma più consapevole dell'ambiente circostante», ha scritto il volontario Giacomo Cardoso.
Comprensibile la collera dei volontari Acarbio, anche considerando il fatto che con l'iniziativa "Make it blue" ogni anno si dedicano alla pulizia delle spiagge della Costiera dai rifiuti.
Fonte: Maiori News
rank: 102523104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...