Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente”E fuori nevica !” Il capolavoro di Salemme sbarca al Teatro Arbostella

Territorio e Ambiente

Salerno, teatro, cultura, Salemme, Teatro Arbostella

”E fuori nevica !” Il capolavoro di Salemme sbarca al Teatro Arbostella

Spettacoli nei fine settimana 25-26 gennaio, 1-2-8-9 febbraio 2020.  Il sabato alle 21.15 e la domenica alle 19.15. Costo biglietto 12 euro, ridotto 10. (si consiglia prenotazione)

Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 gennaio 2020 16:56:05

Prepariamoci ad un fine gennaio ed inizio febbraio ricco di risate. "...E fuori nevica!" la commedia teatrale in due atti, scritta da Vincenzo Salemme, su un'idea di Enzo Iacchetti, che riscosse un successo sbalorditivo sin dalla sua prima rappresentazione, risalente al 1995, sta per sbarcare al Teatro Arbostella di Salerno. Uno dei capolavori di Salemme quindi farà da ciliegina sulla torta del cartellone di teatro comico della struttura di Viale Verdi a firma del decano regista Gino Esposito. E proprio lo stesso Esposito ha voluto lasciare intatta la regia del maestro Salemme impugnando le redini, nell'occasione, di vero e proprio direttore artistico dello spettacolo scegliendo i protagonisti, le caratteristiche, le tematiche e le modalità di svolgimento ma lasciando intatto il meccanismo perfetto creato dall'attore-autore partenopeo.

Anche i personaggi sono stati diretti con dedizione ed equilibrio facendo in modo che non si sconfinasse nella copia dell'originale ma interpretando loro stessi e i loro umori al cospetto del testo.

La trama narra la storia di Enzo (interpretato da Giovanni Bonelli), musicista di scarso livello, di Cico (Andrea Avallone), affetto da una strana forma di autismo e Stefano, (Francesco Delli Priscoli) "il normale", ossessionato da un eccessivo senso di responsabilità. Tre fratelli senza padre che li lasciò quando erano piccoli. La madre, morta da poco, ha lasciato ai figli una discreta eredità da dividere in tre parti uguali ponendo, però, una condizione: Enzo e Stefano si prenderanno cura per sempre del loro sfortunato fratello Cico. Questa è la partenza della commedia che si svolgerà in due atti, sempre all' interno della casa materna, coprendo un arco di tempo immaginario che va dal 20 agosto al 20 settembre, tutta giocata sulle difficoltà di una convivenza coatta e sulla incompatibilità di tre caratteri così diversi tra loro. Cico, con la sua strana pazzia che lo rende imprevedibile, si sdoppia continuamente immedesimandosi di volta in volta in un personaggio diverso. Enzo, pigro e indolente, giocatore di cavalli, gigolò di provincia, non ha nessuna intenzione di stare dietro a quello strano fratello che vede scendere la neve d'estate, che mangia puré in quantità industriale e pretende di essere accompagnato al bagno per fare i bisogni. Stefano dovrà sposarsi tra un mese, innamorato pazzo, terrorizzato dall'idea che il matrimonio possa saltare, cerca di mettere in riga Enzo, imponendogli dei turni di assistenza per Cico, così da rispettare le ultime volontà della madre. Al terzetto si unirà la figura del notaio (Franco Montinaro) che coglierà in scena ciò che il pubblico coglierà battuta dopo battuta. Riuscirà l'innato legame fraterno a tenere uniti i tre personaggi contrastanti? Enzo e Stefano si libereranno di Cico o vincerà l'affetto che li lega a lui? Soltanto venendo al teatro si potrà sciogliere l'interrogativo.

La parte audio/luci sarà curata da Alessio Zielinsky, al trucco ci sarà Annamaria Apicella. Gli effetti pittorici a cura di Enzo Galdo andranno ad arricchire la scenografia costruita dalla C.M.C. Group. Direttrice di scena Liliana Senatore.

Spettacoli nei fine settimana 25-26 gennaio, 1-2-8-9 febbraio 2020. Il sabato alle 21.15 e la domenica alle 19.15. Costo biglietto 12 euro, ridotto 10. (si consiglia prenotazione)

Info e prenotazioni: 089/3867440 - 347/1869810 - www.teatroarbostella.it

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107514100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno