Tu sei qui: Territorio e AmbienteEscursionisti in difficoltà sul sentiero delle tredici chiese: salvati dal Soccorso Alpino
Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 23:45:35
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana.
La coppia, originaria di Pozzuoli, aveva smarrito l'orientamento e si era ritrovata in una zona particolarmente impervia, resa inaccessibile dalla fitta vegetazione. Provati dalla stanchezza, disidratati e con diverse escoriazioni, i due hanno chiesto aiuto contattando il 118.
Una squadra del CNSAS è prontamente intervenuta, individuando gli escursionisti tra i rovi. Dopo essersi accertati delle loro condizioni sanitarie, i soccorritori li hanno accompagnati in sicurezza fino al centro abitato, dove ad attenderli c'era un'ambulanza del 118.
L'intervento si è concluso senza ulteriori complicazioni grazie alla prontezza e all'efficienza dei tecnici del Soccorso Alpino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102611107
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
È stato necessario un nuovo intervento di bonifica al Fiordo di Crapolla, a Massa Lubrense, dove ignoti avevano abbandonato rifiuti e sacchi di immondizia lungo la spiaggia. L'operazione è stata portata a termine dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, con l'ufficio ambiente del Comune e Penisola...
Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...