Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFoca monaca avvistata nel Golfo di Napoli, terzo avvistamento in poche settimane

Territorio e Ambiente

Bellissime immagini dalla Penisola Sorrentina

Foca monaca avvistata nel Golfo di Napoli, terzo avvistamento in poche settimane

L'avvistamento, il terzo in poche settimane, è un perfetto esempio di Citizen Science, la scienza fatta dai cittadini con i loro avvistamenti e che è importante per la ricerca e la tutela della biodiversità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 07:14:43

Bellissime immagini dalla Penisola Sorrentina. Venerdì scorso, una Foca monaca, animale a rischio di estinzione, è stata avvistata mentre cacciava e si nutriva nel Golfo di Napoli.

L'avvistamento, il terzo in poche settimane nelle acque tra Massa Lubrense e Capri, è un perfetto esempio di Citizen Science, la scienza fatta dai cittadini con i loro avvistamenti e che è importante per la ricerca e la tutela della biodiversità

L'Area Marina Protetta Punta Campanella e Ispra- partner del progetto europeo Life SeaNet per la tutela dei siti marini di Natura2000- seguono attentamente la situazione e hanno già predisposto analisi di DNA ambientale.

Le zone degli avvistamenti rientrano in un caso nell'Amp Punta Campanella e negli altri 2 nella ZSC (Zona Speciale di Conservazione) "Fondali Marini di Punta Campanella e Capri" la cui gestione è affidata all'Amp Punta Campanella.

Fondamentale, in caso di incontro a mare o sulla costa, mantenersi a grande distanza, evitare rumori e movimenti bruschi, non interagire in alcun modo.

La Foca monaca è una specie protetta e la legge ne vieta la cattura, l'uccisione e anche il semplice disturbo.

(Immagini tratte dal video di Michele Zurino e Liberato Milano)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10764109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa...

Territorio e Ambiente

Maiori, 12enne salva una tartarughina marina: possibile nidificazione

Gesto di sensibilità e amore per il mare ieri mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata in difficoltà, incapace di prendere il largo. Senza esitazione l'ha raccolta con delicatezza e ha avvisato...

Territorio e Ambiente

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

Territorio e Ambiente

Minori, revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor

Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno