Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFondazione Anffas Salerno “Giovanni Caressa Onlus” diventa centro vaccinale

Territorio e Ambiente

Salerno, vaccinazione

Fondazione Anffas Salerno “Giovanni Caressa Onlus” diventa centro vaccinale

Il Coordinatore Regionale Anffas Campania, Salvatore Parisi, si dice orgoglioso della scelta fatta da Anffas e ringrazia tutti gli operatori della medesima rete per il loro spirito di appartenenza e per la loro disponibilità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 maggio 2021 08:59:51

Fondazione Anffas Salerno "Giovanni Caressa Onlus" (via Del Tonnazzo, 83 SA) diverrà centro vaccinale destinato, non solo alle persone con disabilità, ma anche ai loro caregiver che ancora non hanno ricevuto la prima dose di vaccino.

Già nelle scorse settimane, Anffas Campania ha permesso, alle persone con disabilità afferenti i servizi gestiti dalla Fondazione, l'iniezione della seconda dose del vaccino coinvolgendo anche gli ospiti delle strutture residenziali gestite dalla Cooperativa Sociale Napoli Integrazione a m. Anffas che hanno ricevuto, invece, la prima dose.

A partire da oggi, il plesso di via Del Tonnazzo, ogni martedì e giovedì (compatibilmente con le dosi che verranno consegnate), sarà quindi messo a disposizione per imprimere un'ulteriore accelerata alla campagna di immunizzazione contro il Covid-19 e fornire il proprio contributo per la campagna vaccinale delle persone con disabilità.

È proprio da questo obiettivo che nasce il Protocollo siglato tra l'Anffas di Salerno e l'ASL cittadino - sottoscritto anche con l'ASL NA3 SUD per permettere anche alle strutture della Coop. Napoli Integrazione a m. Anffas di provvedere alla vaccinazione dei propri ospiti - al fine di consentire, in maniera totalmente gratuita, a tutte le strutture afferenti la Rete Anffas di mettere a disposizione la logistica e il proprio personale sanitario in una battaglia dalla quale nessuno può esimersi per la salvaguardia di tutti.

Il Coordinatore Regionale Anffas Campania, Salvatore Parisi, si dice orgoglioso della scelta fatta da Anffas e ringrazia tutti gli operatori della medesima rete per il loro spirito di appartenenza e per la loro disponibilità:

«In questi mesi decisivi, sul fronte delle vaccinazioni anti-Covid, non abbiamo esitato neanche un attimo nel mettere a disposizione tutte le nostre forze a favore delle persone con disabilità che si trovano a rischiare la propria vita, e quella dei loro cari. La sinergia tra Istituzioni sul territorio è stata fondamentale e siamo orgogliosi di contribuire, per quanto di nostra competenza, a una campagna vaccinale senza precedenti per la città di Salerno e per la regione Campania. Ringrazio il Direttore Generale dell'ASL SA, Dott. Mario Iervolino, e il Direttore Generale dell'ASL NA3 SUD, Ing. Gennaro Sosto, per aver voluto fermamente che la Fondazione Anffas Salerno divenisse un centro vaccinale. Ho una sola speranza: che l'intero Terzo Settore decida di scendere fattivamente in campo in una battaglia difficile dove tutti dovrebbero fornire il proprio contributo per uscire definitivamente dal tunnel di questa devastante emergenza sanitaria».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10414105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno