Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFondazione Anffas Salerno “Giovanni Caressa Onlus” diventa centro vaccinale

Territorio e Ambiente

Salerno, vaccinazione

Fondazione Anffas Salerno “Giovanni Caressa Onlus” diventa centro vaccinale

Il Coordinatore Regionale Anffas Campania, Salvatore Parisi, si dice orgoglioso della scelta fatta da Anffas e ringrazia tutti gli operatori della medesima rete per il loro spirito di appartenenza e per la loro disponibilità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 maggio 2021 08:59:51

Fondazione Anffas Salerno "Giovanni Caressa Onlus" (via Del Tonnazzo, 83 SA) diverrà centro vaccinale destinato, non solo alle persone con disabilità, ma anche ai loro caregiver che ancora non hanno ricevuto la prima dose di vaccino.

Già nelle scorse settimane, Anffas Campania ha permesso, alle persone con disabilità afferenti i servizi gestiti dalla Fondazione, l'iniezione della seconda dose del vaccino coinvolgendo anche gli ospiti delle strutture residenziali gestite dalla Cooperativa Sociale Napoli Integrazione a m. Anffas che hanno ricevuto, invece, la prima dose.

A partire da oggi, il plesso di via Del Tonnazzo, ogni martedì e giovedì (compatibilmente con le dosi che verranno consegnate), sarà quindi messo a disposizione per imprimere un'ulteriore accelerata alla campagna di immunizzazione contro il Covid-19 e fornire il proprio contributo per la campagna vaccinale delle persone con disabilità.

È proprio da questo obiettivo che nasce il Protocollo siglato tra l'Anffas di Salerno e l'ASL cittadino - sottoscritto anche con l'ASL NA3 SUD per permettere anche alle strutture della Coop. Napoli Integrazione a m. Anffas di provvedere alla vaccinazione dei propri ospiti - al fine di consentire, in maniera totalmente gratuita, a tutte le strutture afferenti la Rete Anffas di mettere a disposizione la logistica e il proprio personale sanitario in una battaglia dalla quale nessuno può esimersi per la salvaguardia di tutti.

Il Coordinatore Regionale Anffas Campania, Salvatore Parisi, si dice orgoglioso della scelta fatta da Anffas e ringrazia tutti gli operatori della medesima rete per il loro spirito di appartenenza e per la loro disponibilità:

«In questi mesi decisivi, sul fronte delle vaccinazioni anti-Covid, non abbiamo esitato neanche un attimo nel mettere a disposizione tutte le nostre forze a favore delle persone con disabilità che si trovano a rischiare la propria vita, e quella dei loro cari. La sinergia tra Istituzioni sul territorio è stata fondamentale e siamo orgogliosi di contribuire, per quanto di nostra competenza, a una campagna vaccinale senza precedenti per la città di Salerno e per la regione Campania. Ringrazio il Direttore Generale dell'ASL SA, Dott. Mario Iervolino, e il Direttore Generale dell'ASL NA3 SUD, Ing. Gennaro Sosto, per aver voluto fermamente che la Fondazione Anffas Salerno divenisse un centro vaccinale. Ho una sola speranza: che l'intero Terzo Settore decida di scendere fattivamente in campo in una battaglia difficile dove tutti dovrebbero fornire il proprio contributo per uscire definitivamente dal tunnel di questa devastante emergenza sanitaria».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10904109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno