Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFondi post sisma, M5s: «Sbloccati oltre 2 milioni di euro per Cava de’ Tirreni»

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, fondi, post sisma

Fondi post sisma, M5s: «Sbloccati oltre 2 milioni di euro per Cava de’ Tirreni»

Grazie ad un emendamento del M5S questi fondi sono nelle disponibilità dei Comuni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 settembre 2021 16:05:12

Questa mattina, Virginia Villani, portavoce del Portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Commissione Affari sociali, insieme alla collega Teresa Manzo membro della Commissione Bilancio, si è recata al Comune di Cava de' Tirreni, rispondendo all'invito del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e del vicesindaco Nunzio Senatore. L'occasione è stata importante per discutere dello sblocco dei fondi destinati al finanziamento delle opere per la ricostruzione post sisma dell'Irpinia e del Salernitano. Grazie ad un emendamento del M5S questi fondi sono nelle disponibilità dei Comuni.

«A Cava de' Tirreni - spiega Villani - erano destinati 2.178.330,30 mila euro. Abbiamo verificato che l'Amministrazione ha già impegnato parte di questi fondi per lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico nelle scuole del territorio. Invece, altre risorse sono ancora nella disponibilità del Comune di Cava e bisogna impegnarle al più presto per non perdere la possibilità di sfruttarle per il bene della collettività.

Tra i temi affrontati, anche il ruolo di Cava nei progetti approvati col bando "Sport e periferie", coordinato dalla società "Sport e Salute": abbiamo preso l'impegno con il sindaco di fissare un incontro con l'ex Ministro Vincenzo Spadafora per seguire, con la sua preziosa collaborazione, tutto l'iter e sfruttare al meglio questa importante chance sociale per la città. Non abbassiamo la guardia e collaboriamo per migliorare la vivibilità della nostra splendida Terra!».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10258109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno