Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiappone, dal 1° settembre al via la contestata "caccia ai delfini"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 agosto 2022 17:19:36
Solo lo scorso anno uno studio pubblicato dalla rivista Journal of Comparative Psycology definiva i delfini "molto simili agli uomini" grazie alla scoperta avvenuta dopo aver preso in esame 134 esemplari.
I delfini, durante l'osservazione dei loro comportamenti da parte degli scienziati, avevano sviluppato alcuni tratti della personalità simili a quelli degli umani, una scoperta per certi versi incredibile.
In Giappone - pare incredibile anche questo - esiste una tradizione dove si celebra come patrimonio della propria cultura locale: "la caccia ai delfini".
Dal 1 settembre fino alla fine di marzo, ripartirà nel Sol Levante la caccia agli "animali simili all'uomo": durante le battute i pescatori spingono i cetacei in una baia stretta battendo con i remi sulle barche per disorientare gli animali. I giovani delfini sani vengono selezionati per essere inviati negli acquari e nei delfinari, mentre il resto viene ucciso.
Il Giappone difende strenuamente la caccia alle balene e ai delfini, quest'ultimi cacciati in particolare per la loro carne, anche se è aumentata la domanda di esemplari da esporre nei delfinari, ha sottolineato Sandra Altherr, attivista tedesca per i diritti degli animali dell'organizzazione Pro Wildlife, infatti, un delfino addestrato può valere fino a 50.000 euro, ha precisato.
Tra i primi mercati c'è quello cinese, seguito da Russia, Thailandia, Messico, Vietnam, Turchia, Egitto e Tunisia.
Fonte foto: Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10456104
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...