Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli Scout raccolgono olive sul lungomare di Minori, l'olio ottenuto in parte verrà donato

Territorio e Ambiente

L'iniziativa degli Scout Minori 1° sul Lungomare della Città del Gusto

Gli Scout raccolgono olive sul lungomare di Minori, l'olio ottenuto in parte verrà donato

Oltre a migliorare la sicurezza della passeggiata, l'attività ha un grande valore educativo, coinvolgendo i giovani in un impegno concreto per la loro comunità e il territorio che li ospita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 12:40:41

Ogni anno, il gruppo Scout Minori 1° è protagonista di una tradizione che unisce cura del territorio e solidarietà: la raccolta delle olive lungo il lungomare della Città del Gusto. Ieri mattina, domenica 12 ottobre, i giovani scout, guidati dallo storico presidente Domenico D'Auria, si sono impegnati nella raccolta dei frutti degli ulivi che adornano la passeggiata cittadina, trasformando un'operazione di cura della città in una vera e propria lezione di solidarietà e responsabilità.

L'iniziativa, infatti, ha avuto come obiettivo non solo la raccolta del prezioso frutto, ma anche la cura di questi alberi secolari, simbolo di tradizione e cultura per la comunità locale.

Le olive raccolte sono state portate al frantoio oggi stesso, dove verrà estratto l'olio, che servirà a due scopi principali. Circa il 50% dell'olio prodotto sarà destinato a soddisfare il fabbisogno del gruppo scout durante l'anno, da utilizzare nelle loro escursioni e attività. L'altra metà, invece, sarà donata alle Suore Domenicane di Pompei presenti in Costiera Amalfitana o ad altri enti benefici, in segno di solidarietà per chi ne ha bisogno.

Un altro aspetto importante di questa iniziativa riguarda la sicurezza della passeggiata: le olive che cadono a terra, infatti, potrebbero rappresentare un potenziale pericolo per i passanti. Con la raccolta tempestiva, gli scout non solo hanno garantito la bellezza della passeggiata, ma anche la sicurezza di chi frequenta il lungomare ogni giorno.

Un esempio concreto di come anche un gesto semplice come la raccolta delle olive possa trasformarsi in un'opportunità per crescere, imparare e contribuire al bene comune.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10945102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vistorta apre per le Giornate delle Ville Venete 2025: visite, laboratori e degustazioni

Vistorta (PN), ottobre 2025 - In occasione della quarta edizione delle Giornate delle Ville Venete, la storica dimora di Vistorta partecipa all’iniziativa con un evento speciale sabato 18 ottobre 2025, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra storia, natura e tradizione agricola nel cuore del...

Territorio e Ambiente

In Alto Adige l’autunno si scopre in bicicletta: vino, musica e tradizioni

Ottobre 2025 - Vigneti, degustazioni, passeggiate in bicicletta e a piedi: sono questi gli elementi che scandiscono l'autunno in Alto Adige. "L'autunno - afferma Andreas Kofler, presidente del Consorzio Vini Alto Adige - si conferma una stagione irresistibile per gli amanti del vino. I colori della natura...

Territorio e Ambiente

Minori, finanziato dalla Regione il progetto di monorotaia per le zone alte: 500.000 euro per la mobilità sostenibile

L'Amministrazione Comunale di Minori annuncia il finanziamento, da parte della Regione Campania, del progetto di monorotaia per le zone alte, con un importo di 500.000 euro a valere sul Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027. "Si tratta di un risultato storico per la nostra comunità, che rappresenta...

Territorio e Ambiente

Salerno, oltre 5 milioni per la riqualificazione della costa e per la manutenzione del Viadotto Gatto

Importanti risorse in arrivo per la città di Salerno. La Regione Campania, attraverso l'ultima graduatoria di finanziamento, ha assegnato al Comune di Salerno: 3 milioni di euro per interventi di difesa, riqualificazione e valorizzazione della costa nell'Ambito 4 (opere a terra e viabilità); 2.617.000...