Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, oltre 5 milioni per la riqualificazione della costa e per la manutenzione del Viadotto Gatto

Territorio e Ambiente

Salerno ottiene oltre 5,6 milioni dalla Regione Campania per costa e viabilità

Salerno, oltre 5 milioni per la riqualificazione della costa e per la manutenzione del Viadotto Gatto

Entrambi i progetti hanno una rilevante valenza logistica, ambientale, economica ed occupazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 07:47:30

Importanti risorse in arrivo per la città di Salerno. La Regione Campania, attraverso l'ultima graduatoria di finanziamento, ha assegnato al Comune di Salerno:

  • 3 milioni di euro per interventi di difesa, riqualificazione e valorizzazione della costa nell'Ambito 4 (opere a terra e viabilità);

  • 2.617.000 euro per la manutenzione straordinaria (secondo stralcio) del Viadotto Gatto.

Il secondo stralcio degli interventi sul Viadotto Gatto rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento della circolazione urbana ed extraurbana, anche in vista dell'imminente apertura del Tunnel Porta Ovest. Un'infrastruttura chiave che renderà più agevoli i collegamenti tra il porto, la zona industriale e l'autostrada.

Il finanziamento per la costa consente di proseguire nel programma di rigenerazione del litorale salernitano, già avviato con successo con la realizzazione di nuove spiagge. Questo nuovo intervento completerà la riqualificazione dell'area attraverso la costruzione del nuovo Boulevard costiero, collocato in una zona strategica e in piena trasformazione urbana.

L'area interessata sarà infatti il fulcro di un ambizioso progetto di sviluppo che comprende:

  • il nuovo stadio Arechi,

  • il rinnovato Stadio Volpe,

  • il PalaSalerno,

  • il prolungamento della metropolitana verso l'aeroporto,

  • e il futuro centro direzionale e dei servizi.

Entrambi i progetti hanno una rilevante valenza logistica, ambientale, economica ed occupazionale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10603100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vistorta apre per le Giornate delle Ville Venete 2025: visite, laboratori e degustazioni

Vistorta (PN), ottobre 2025 - In occasione della quarta edizione delle Giornate delle Ville Venete, la storica dimora di Vistorta partecipa all’iniziativa con un evento speciale sabato 18 ottobre 2025, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra storia, natura e tradizione agricola nel cuore del...

Territorio e Ambiente

Gli Scout raccolgono olive sul lungomare di Minori, l'olio ottenuto in parte verrà donato

Ogni anno, il gruppo Scout Minori 1° è protagonista di una tradizione che unisce cura del territorio e solidarietà: la raccolta delle olive lungo il lungomare della Città del Gusto. Ieri mattina, domenica 12 ottobre, i giovani scout, guidati dallo storico presidente Domenico D'Auria, si sono impegnati...

Territorio e Ambiente

In Alto Adige l’autunno si scopre in bicicletta: vino, musica e tradizioni

Ottobre 2025 - Vigneti, degustazioni, passeggiate in bicicletta e a piedi: sono questi gli elementi che scandiscono l'autunno in Alto Adige. "L'autunno - afferma Andreas Kofler, presidente del Consorzio Vini Alto Adige - si conferma una stagione irresistibile per gli amanti del vino. I colori della natura...

Territorio e Ambiente

Minori, finanziato dalla Regione il progetto di monorotaia per le zone alte: 500.000 euro per la mobilità sostenibile

L'Amministrazione Comunale di Minori annuncia il finanziamento, da parte della Regione Campania, del progetto di monorotaia per le zone alte, con un importo di 500.000 euro a valere sul Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027. "Si tratta di un risultato storico per la nostra comunità, che rappresenta...