Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI banchi "a rotelle" arrivano in Costiera Amalfitana, la novità del primo giorno di scuola al "Marini-Gioia"

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera amalfitana, banchi a rotelle, scuola

I banchi "a rotelle" arrivano in Costiera Amalfitana, la novità del primo giorno di scuola al "Marini-Gioia"

I banchi “a rotelle” fortemente voluti dall'ex ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina che avevano fatto infuriare genitori, insegnanti e studenti sono arrivati anche in Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 13:05:08

I banchi "a rotelle" fortemente voluti dall'ex ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina che avevano fatto infuriare genitori, insegnanti e studenti sono arrivati anche in Costiera Amalfitana.

Stamattina, gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Marini-Gioia" di Amalfi, nell'entrare in classe dopo mesi di assenza hanno trovato la "sorpresa".

Contro ogni polemica, l'Azzolina ne aveva parlato come «sedute innovative» che sarebbero state utili a «migliorare la didattica in classe favorendo, oltre al distanziamento, il lavoro di classe per il futuro». Ma poi, qualche istituto aveva ritirato quei «banchi all'avanguardia» che tanto piacevano ad alcuni alunni per giocare all'autoscontro durante l'intervallo delle lezioni (come dimostrano numerosi video su TikTok), perché molti studenti avrebbero lamentato mal di schiena dovuti a una postura innaturale e perché le dimensioni dei supporti in plastica erano troppo piccole per contenere un libro, un quaderno e un portapenne.

Di queste sedute ultramoderne ne sono state acquistate in tutta Italia oltre 434mila, per una spesa complessiva sostenuta dalla struttura commissariale (all'epoca di Arcuri) pari a 400 milioni di euro.

A spese fatte, insomma, i banchi vanno utilizzati. E serviranno a tanti altri studenti che verranno.

In difesa dell'ex ministra, il 16 aprile scorso, si era espresso il deputato del Movimento Cinque Stelle, Marco Bella, che aveva dichiarato: «La questione "banchi mobili" è stata strumentalizzata in modo assurdo, e penso che sia il caso di spiegarla bene una volta per tutte. Nell'estate 2020 il Comitato Tecnico Scientifico ha indicato tra le misure importanti per il ritorno in classe quella del distanziamento fisico. Per garantire la distanza tra gli alunni servivano banchi singoli e non quelli dei nostri nonni a due posti. Essendo i banchi delle scuole particolarmente vecchi, perché sono anni che non si è investito in arredi scolastici, si è ritenuto opportuno comprarne di nuovi, garantendo così le distanze che sono probabilmente la più importante misura di prevenzione».

E ha ricordato che «li ha anche elogiati Piero Angela in un SuperQuark del 2015», in cui si parlava del loro utilizzo innovativo all'istituto Ettore Majorana di Brindisi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102810102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno