Tu sei qui: Territorio e AmbienteI banchi "a rotelle" arrivano in Costiera Amalfitana, la novità del primo giorno di scuola al "Marini-Gioia"
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 13:05:08
I banchi "a rotelle" fortemente voluti dall'ex ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina che avevano fatto infuriare genitori, insegnanti e studenti sono arrivati anche in Costiera Amalfitana.
Stamattina, gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore "Marini-Gioia" di Amalfi, nell'entrare in classe dopo mesi di assenza hanno trovato la "sorpresa".
Contro ogni polemica, l'Azzolina ne aveva parlato come «sedute innovative» che sarebbero state utili a «migliorare la didattica in classe favorendo, oltre al distanziamento, il lavoro di classe per il futuro». Ma poi, qualche istituto aveva ritirato quei «banchi all'avanguardia» che tanto piacevano ad alcuni alunni per giocare all'autoscontro durante l'intervallo delle lezioni (come dimostrano numerosi video su TikTok), perché molti studenti avrebbero lamentato mal di schiena dovuti a una postura innaturale e perché le dimensioni dei supporti in plastica erano troppo piccole per contenere un libro, un quaderno e un portapenne.
Di queste sedute ultramoderne ne sono state acquistate in tutta Italia oltre 434mila, per una spesa complessiva sostenuta dalla struttura commissariale (all'epoca di Arcuri) pari a 400 milioni di euro.
A spese fatte, insomma, i banchi vanno utilizzati. E serviranno a tanti altri studenti che verranno.
In difesa dell'ex ministra, il 16 aprile scorso, si era espresso il deputato del Movimento Cinque Stelle, Marco Bella, che aveva dichiarato: «La questione "banchi mobili" è stata strumentalizzata in modo assurdo, e penso che sia il caso di spiegarla bene una volta per tutte. Nell'estate 2020 il Comitato Tecnico Scientifico ha indicato tra le misure importanti per il ritorno in classe quella del distanziamento fisico. Per garantire la distanza tra gli alunni servivano banchi singoli e non quelli dei nostri nonni a due posti. Essendo i banchi delle scuole particolarmente vecchi, perché sono anni che non si è investito in arredi scolastici, si è ritenuto opportuno comprarne di nuovi, garantendo così le distanze che sono probabilmente la più importante misura di prevenzione».
E ha ricordato che «li ha anche elogiati Piero Angela in un SuperQuark del 2015», in cui si parlava del loro utilizzo innovativo all'istituto Ettore Majorana di Brindisi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105611106
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...