Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 30 ottobre Cetara ricorda le 111 vittime dell'alluvione con una Messa in suffragio
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 10:16:25
Centododici anni fa una terribile alluvione investì la Costiera Amalfitana seminando morte e distruzione. La pioggia, in tutta la Campania, aveva iniziato a scendere dal pomeriggio del 23 ottobre proseguendo incessantemente per tutta la notte e causando danni non indifferenti a cose e persone in tutta la regione.
Cetara fu aggredita alle spalle con la ferocia di un agguato. Fu una strage: delle 200 vittime registrate in tutta la Campania, 111 furono solo nel borgo costiero.
Domenica 30 ottobre alle ore 11, presso la Chiesa di San Pietro Apostolo, si terrà una Santa Messa in ricordo delle vittime e successivamente seguirà il corteo commemorativo fino a Piazza Mercato dove verrà deposta una corona al monumento in ricordo del tragico evento e di coloro che perirono al nubifragio.
Leggi anche:
Il 24 ottobre 1910 una terribile alluvione portò morte e distruzione a Cetara
Fonte: Il Vescovado
rank: 102814104
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...