Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl sindaco Guida: “Fornitura idrica stabile, ma servono prudenza e collaborazione”
Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 19:11:30
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio comunale, e i serbatoi, sebbene ancora su livelli bassi, si mantengono costanti.
Nel primo pomeriggio si è verificato un ulteriore imprevisto a Montepertuso, dove una tubazione ha ceduto a causa degli sbalzi di pressione. "Grazie all’intervento tempestivo dei tecnici, il guasto è stato risolto e le forniture sono state ripristinate", ha dichiarato il Sindaco.
L'erogazione dell'acqua proseguirà fino alle 23:30, quando inizierà la sospensione notturna programmata, come previsto dal piano di emergenza redatto da Ausino S.p.A. L'obiettivo resta quello di aumentare, nel corso della notte, i livelli di accumulo nei serbatoi, per affrontare con maggiore sicurezza la giornata di domani.
Nel suo messaggio, Guida ha rivolto ancora una volta un appello alla cittadinanza per un uso responsabile dell'acqua: "È vietato utilizzare l’acqua per irrigare, riempire vasche ornamentali e piscine e comunque per scopi non essenziali."
Il Comune continuerà a monitorare la situazione, promettendo aggiornamenti puntuali e costanti. La collaborazione tra istituzioni e cittadini si conferma fondamentale per affrontare una criticità che, con l'estate in corso, rischia di mettere a dura prova non solo i residenti, ma anche il comparto turistico.
Leggi anche:
Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua
Fonte: Positano Notizie
rank: 10455109
Con l'ordinanza n. 277 del 2025, l'amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Peppe Aiello, avvia una nuova fase di tutela ambientale dedicata al Monte Faito. Non si tratta soltanto di lavori affidati agli operatori locali: ai privati spetta il compito di mantenere puliti e decorosi...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Momenti di stupore e apprensione questa mattina a Positano, quando una tromba marina si è formata al largo della costa, davanti al borgo, per poi toccare terra accompagnata da un vento fortissimo. A immortalare il suggestivo quanto raro fenomeno atmosferico ci ha pensato l'instancabile fotografo positanese...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...