Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl sindaco Guida: “Fornitura idrica stabile, ma servono prudenza e collaborazione”
Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 19:11:30
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio comunale, e i serbatoi, sebbene ancora su livelli bassi, si mantengono costanti.
Nel primo pomeriggio si è verificato un ulteriore imprevisto a Montepertuso, dove una tubazione ha ceduto a causa degli sbalzi di pressione. "Grazie all’intervento tempestivo dei tecnici, il guasto è stato risolto e le forniture sono state ripristinate", ha dichiarato il Sindaco.
L'erogazione dell'acqua proseguirà fino alle 23:30, quando inizierà la sospensione notturna programmata, come previsto dal piano di emergenza redatto da Ausino S.p.A. L'obiettivo resta quello di aumentare, nel corso della notte, i livelli di accumulo nei serbatoi, per affrontare con maggiore sicurezza la giornata di domani.
Nel suo messaggio, Guida ha rivolto ancora una volta un appello alla cittadinanza per un uso responsabile dell'acqua: "È vietato utilizzare l’acqua per irrigare, riempire vasche ornamentali e piscine e comunque per scopi non essenziali."
Il Comune continuerà a monitorare la situazione, promettendo aggiornamenti puntuali e costanti. La collaborazione tra istituzioni e cittadini si conferma fondamentale per affrontare una criticità che, con l'estate in corso, rischia di mettere a dura prova non solo i residenti, ma anche il comparto turistico.
Leggi anche:
Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua
Fonte: Positano Notizie
rank: 10144104
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Domenica 13 luglio, a Praiano, si è svolto con grande partecipazione il "Safe & Fun Day", evento conclusivo del percorso formativo promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, con il supporto di Sodalis ETS - CSV Salerno e il patrocinio del Comune di Praiano. Oltre 50 volontari hanno animato...