Tu sei qui: Territorio e AmbienteIschia, da oggi si paga la sosta sulle strisce blu con l’app Telepass
Inserito da (Admin), martedì 8 luglio 2025 15:47:15
Roma, 8 luglio 2025. Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi infatti a Ischia (NA) è attivo il pagamento delle strisce blu tramite l'app Telepass.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Ischia, che gestisce il servizio, è possibile pagare la sosta direttamente dallo smartphone, anche senza l'apparato Telepass in auto. Comodo, intuitivo e cashless: il servizio, riservato a tutti i clienti Telepass, permette di pagare solo i minuti effettivi di sosta, secondo le tariffe comunali. Telepass semplifica la mobilità urbana, offrendo un'esperienza di parcheggio più smart e senza pensieri.
Scaricando l'app Telepass, non è più necessario cercare parcometri, ricorrere a carte di credito, ricariche o monetine ma basta confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta. L'app consente di pagare le Strisce Blu per qualsiasi targa: basta inserirla nell'apposito campo. L'app avvisa l'utente quando la sosta sta per scadere e calcola direttamente l'importo complessivo che sarà successivamente addebitato. Inoltre, è possibile modificare il termine della sosta, anticipandolo o posticipandolo, anche a distanza in modo da pagare l'effettiva durata della sosta ed evitare multe. Il servizio integra la geolocalizzazione con visualizzazione su mappa, permettendo anche di calcolare il percorso più rapido per raggiungere l'auto parcheggiata.
La regolarità del pagamento della sosta con Telepass è verificata dagli ausiliari del traffico tramite il controllo della targa.
Sempre grazie all'app, gli utenti possono scaricare la propria nota spese accedendo all'archivio delle soste, oltre a scoprire l'intero ecosistema di mobilità offerto da Telepass, che va ben oltre il telepedaggio.
"Con l'avvio del servizio Strisce blu a Ischia, diventa più semplice ed economico parcheggiare, con un vantaggio sia per le persone che per la mobilità urbana", ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass. Grazie alla proficua collaborazione con il Comune, questa si aggiunge alle oltre 350 località su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. Nello scenario attuale, la sfida di Telepass è offrire una rete di servizi che diano alle persone la possibilità di muoversi in libertà, in modo integrato, sicuro e sostenibile".
Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 con l'obiettivo di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Oggi Telepass è un ecosistema che offre a privati e aziende un numero sempre maggiore di opzioni, fruibili anche in modalità digitale, per una mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Un pioniere della mobilità impegnato a facilitare la libertà di movimento delle persone, ampliando la sua offerta, investendo in startup all'avanguardia e garantendo l'accesso ai propri servizi in Europa, perché ogni spostamento sia davvero un'esperienza senza confini.
Fonte: Booble
rank: 10561108
Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato,...
Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Unire il gusto alla scienza, la tradizione culinaria alla prevenzione sanitaria e ambientale. È questa la sfida del progetto EcoFoodFertility, presentato nei giorni scorsi a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, con un evento emblematico ospitato dalla pizzeria L’Ammaccata,...