Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Abbazia Benedettina apre le sue porte agli ospiti del Centro Medico “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 agosto 2022 08:34:27
L'Abate dom Michele Petruzzelli e la comunità monastica dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, nel giorno di Ferragosto, hanno aperto le porte agli ospiti del Centro Medico "Villa Alba" di Cava de' Tirreni, che sono stati i protagonisti dell'iniziativa "Un Viaggio nel Mistero", visite guidate serali organizzate in questo periodo.
«La visita all'Abbazia della Santissima Trinità di Cava sotto forma di viaggio nel mistero, ideato e realizzato da Anna Russo, si arricchisce sempre più di figuranti atti a ricreare scenari medievali - scrive il Padre Abate dom Michele Petruzzelli - Questa volta l'ideatrice ha arricchito il viaggio coinvolgendo cinque disabili nel ruolo di monaci e Pontefice. Sì! È un'attenzione alle persone che, in genere, la società emargina. edere il giorno di Ferragosto gli attori disabili nel chiostro medievale della Badia a rappresentare papa Urbano II e i monaci cavensi è stata una gradevole sorpresa per i numerosi visitatori. Per i cinque personaggi è stato come sollevarli dal disagio e dalla solitudine... un motivo per non far perdere loro la speranza! Da questa pregevole iniziativa - scrive ancora il Padre Abate - si intuisce che la disabilità e la cultura non si contrappongono ma, se lo vogliamo, possiamo bene armonizzarli».
Fonte: Il Portico
rank: 109214107
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...