Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'amicizia tra Minori e Valdobbiadene si rafforza con una passeggiata sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:11:57

Ieri, domenica 30 marzo 2025, a Minori, si è tenuta la passeggiata istituzionale sul Sentiero dei Limoni, un evento speciale che ha visto la partecipazione del Sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene.
L'appuntamento era fissato alle ore 9:00 davanti alla Basilica di Santa Trofimena, da cui è partito un suggestivo percorso che ha condotto i partecipanti a Maiori lungo la Statale Amalfitana 163, attraversando il lungomare, la Villa Comunale e la Chiesa di Santa Maria a Mare.
Dalla chiesa maiorese, i partecipanti hanno proseguito lungo lo storico e panoramico Sentiero dei Limoni, fino a raggiungere la Chiesa di San Michele nella frazione Torre di Minori. La passeggiata si è conclusa nuovamente a Minori, dove è stato previsto un momento di festa e accoglienza. Al termine dell'evento, ogni partecipante ha ricevuto in omaggio una bottiglia di Prosecco di Valdobbiadene, simbolo dell'amicizia tra le due comunità.
Il Sindaco Andrea Reale ha sottolineato l'importanza di questo legame, affermando: "Nei momenti in cui bisogna salutarsi, le parole non bastano. Avere avuto l'onore di ospitare il sindaco Luciano Fregonese e i cittadini di Valdobbiadene è per la nostra comunità un motivo di grande orgoglio".
Il Sindaco Reale ha anche espresso la sua gratitudine ai referenti dei villaggi Torre, Monte e Villamena, alla Pro Loco di Minori e all'ars vivendi per il supporto fornito. Ha inoltre ringraziato i consiglieri comunali e i cittadini di Minori che hanno partecipato alla passeggiata, facendo sentire il calore della comunità. Infine, ha sottolineato il ruolo fondamentale del professor Maurizio Ruggiero nell'artefare questo legame profondo e sincero tra Minori e Valdobbiadene, definendoli "due territori, un solo cuore".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10945103
Un'opportunità di ri-nascita: è il senso di "E.V.A. EcoVillaggio dell'Accoglienza", il progetto voluto dal Comune di Napoli e sostenuto finanziariamente con risorse dello Stato che mira a valorizzare sei beni confiscati alla criminalità organizzata trasformandoli in centri di assistenza, case di accoglienza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di livello Giallo per temporali a partire dalle 13 di oggi. L'avviso riguarda la possibilità di precipitazioni improvvise e particolarmente intense, anche se di breve durata,...
Parte il cantiere per la Casa di Comunità a Massa Lubrense. E' stata effettuata la consegna dei lavori alla presenza dei dirigenti dell'ASL Napoli 3 SUD , del sindaco ff Giovanna Staiano e dell'assessore alla salute Sonia Bernardo, alla ditta incaricata di costruire la struttura sanitaria. L'opera che...
La vista sull'orizzonte aperto e le tracce bianche lasciate dalle barche che risalgono verso la costa raccontano una scena insolita per questo pomeriggio: imbarcazioni che, avvertito l'aumento del moto ondoso, rientrano o si dirigono nei porti più vicini per sicurezza. A immortalare il momento è la foto...