Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'inciviltà menefreghista che rovina la Costiera, a Maiori un microonde su un muretto
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 novembre 2019 15:33:06
Si parla tanto di raccolta differenziata, di tutela dell'ambiente e poi qualche incivile rovina l'impegno che gli altri cittadini mettono nel cercare di mantenere decoroso e pulito il proprio territorio.
Un microonde è stato "avvistato", a Maiori, sul un muretto della gradinata per il Casale dei Cicerali. Abbandonato da chissà chi, probabilmente perché non più funzionante, regala agli occhi dei cittadini una scena amaramente grottesca. Lo smaltimento di alcuni tipi di rifiuti è regolamentato da precise disposizioni emanate da ogni comune e va rispettato. Sul sito della Miramare Service, che si occupa della gestione dei rifiuti urbani a Maiori, è scritto testualmente: "Ingombranti e RAEE sono rifiuti che non possono essere conferiti con i normali rifiuti ma richiedono una procedura speciale per facilitarne lo smaltimento e scongiurare l'inquinamento del territorio. È possibile prenotare un ritiro attraverso due canali: telefonicamente al numero+39 089 814209; oppure compilando il modulo sottostante, un nostro addetto la ricontatterà per confermare la data del ritiro".
Tra l'altro, è stata appena presentata - proprio a Maiori - "Junker App", un'applicazione per smartphone che aiuta a smaltire i rifiuti quando si è nel dubbio della giusta destinazione.
La segnalazione è della collega Giovanna Dell'Isola, sempre attenta a denunciare le problematiche della città in cui vive. Ci auguriamo che l'artefice del "misfatto" provveda a recuperare il suo elettrodomestico e provveda a smaltirlo nel modo più adeguato.
Fonte: Maiori News
rank: 106210101
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...