Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa grande musica live sull’onda. Il 27 giugno il "Maiori Festival" fa tappa ad Erchie
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 giugno 2021 11:24:56
Dopo l'apertura con la Festa della Musica, il Maiori Festival torna in scena ad Erchie con "La grande musica live sull'onda - Benvenuta estate 2021", il nuovo progetto del Trio Titano, formato da Fabrizio Giordano (violino), Mario Barone (chitarra) e GianLuigi Pennino (contrabbasso), domenica 27 Giugno (ore 20.30) al Capo Tummolo. La suggestiva location conferirà al concerto un'atmosfera molto particolare con il mare a far da sfondo, la luna alta nel cielo e l'oscillar delle barche a tempo di musica.
Recentemente costituito, il Trio Titano nasce con lo scopo di unire più generi musicali esaltando le diverse ispirazioni, i tanti stili, le storie più disparate. Il gruppo musicale quindi passerà dallo stile pop di Avicii, L. Capaldi, Coldplay, Maroon 5, I. Dragons, L. Fonsi ft., D.Yankee, E. Iglesias, alle più importanti colonne dì sonore di film come Survivor, D. Mac Lean, T. Jones, R. Edelman, H. Zimmer, agli anni ‘60 con i Pink Floyd e D. Modugno, ai tanghi di Piazzolla e allo stile gipsy di Opa Tsupa e V. Monti. Il frutto di questa unione è un genere che coniuga la sonorità e la creatività espressiva dello swing degli anni Trenta con il filone musicale del valse musette francese ed il virtuosismo eclettico gitano.
Gli eventi del Festival proseguiranno il 1° luglio, con l'ultimo appuntamento al Palazzo Mezzacapo di Maiori dei salotti letterari di incostieraamalfitana.it che lascerà la "staffetta" al Gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori coordinato da Brunella Caputo, attrice, regista teatrale e scrittrice con un nuovo incontro, il 3 luglio alle ore 18.00 presso i Giardini di Palazzo Mezzacapo, dove si discuterà di "In nome della madre " di Erri De Luca e di "Quattro indagini a Màkari" di Gaetano Savatteri, ma ognuno potrà intervenire raccontando anche altre letture.
Il gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori nasce con lo scopo di discutere, condividere impressioni, riflessioni ed emozioni su un libro letto. Gli incontri sono mensili, gratuiti e aperti a tutti.
L'evento promosso dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori è a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3392829691.
Fonte: Maiori News
rank: 101016100
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...