Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“La tutela dell’agricoltura eroica”, sabato 12 aprile se ne discute a Villa Rufolo a Ravello

Territorio e Ambiente

L’urgenza di proteggere e valorizzare l’agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana

“La tutela dell’agricoltura eroica”, sabato 12 aprile se ne discute a Villa Rufolo a Ravello

L’evento si terrà il 12 aprile 2025, alle ore 9:30, presso Villa Rufolo a Ravello (SA).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 16:23:31

L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile 2025, alle ore 9:30, presso Villa Rufolo a Ravello (SA).

Al centro del dibattito, la proposta di legge "Norme per la tutela dell'agricoltura eroica", nata per salvaguardare e promuovere le antiche pratiche agricole in ambienti naturali complessi, con particolare attenzione alla limonicoltura, patrimonio inestimabile della Costiera Amalfitana. Questa forma di agricoltura, oltre a essere un'attività produttiva d'eccellenza e un'importante risorsa occupazionale ‘green', rappresenta un baluardo contro il dissesto idrogeologico, la perdita di biodiversità e gli effetti del cambiamento climatico, contribuendo alla conservazione di un paesaggio unico al mondo.

Un contributo arriverà da Salvatore Aceto, Responsabile Limonicoltura Confagricoltura Salerno, erede di una famiglia che da generazioni si dedica alla coltivazione del limone in Costiera e testimone diretto delle sfide e delle opportunità legate alla tutela di questa pratica agricola. La sua presenza offrirà una prospettiva concreta sul valore economico, culturale e ambientale della limonicoltura, sottolineando l'importanza di azioni politiche e normative adeguate per garantirne la sopravvivenza.

All'incontro interverranno, oltre a Salvatore Aceto:

Luana Zanella, capogruppo AVS alla Camera e prima firmataria della proposta di legge;

Fiorella Zabatta, co-portavoce Nazionale di Europa Verde;

Francesco Borrelli, deputato AVS, membro Commissione Agricoltura;

Franco Mari, deputato di Sinistra Italiana;

Grazia Francescato, già presidente dei Verdi italiani e già Portavoce dei Verdi Europei;

Secondo Squizzato, Presidente Associazione L'Innesto;

Vincenzo Peretti, Ordinario di Veterinaria presso l'Università Federico II di Napoli;

Ferruccio Ferrigni, curatore del Piano di Gestione del sito Unesco Costa d'Amalfi;

Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.

L'incontro si propone di promuovere un nuovo modello di sviluppo economico e territoriale, sostenibile e durevole, ponendo le basi per una maggiore consapevolezza collettiva sulla necessità di tutelare e incentivare pratiche agricole tradizionali, autentiche custodi del paesaggio e della storia della Costiera Amalfitana.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10613109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno