Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori alla scuola di Dragonea, Comitato: «Zero operai al cantiere, siamo stanchi di prese in giro!»

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, scuola, Dragonea, lavori, riapertura, cantiere

Lavori alla scuola di Dragonea, Comitato: «Zero operai al cantiere, siamo stanchi di prese in giro!»

Lo scorso 19 maggio, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone aveva incontrato i genitori di Dragonea per assicurarli sullo stato dei lavori, che si dovrebbero concludere a gennaio 2023. Ma il Comitato Civico Dragonea accusa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 10:18:17

«Correva l'anno 1952 e tutta la comunità di Dragonea era in festa per l'inaugurazione della sua scuola elementare, un prestigioso risultato che rese il nostro popoloso borgo l'anima pulsante di un territorio sempre più dinamico e pieno di vitalità. Siamo nel 2022 e 70 anni precisi dopo quel tanto sospirato traguardo siamo a lottare affinché venga ripristinato un diritto dei nostri figli di poter istruirsi ed educarsi. Siamo ritornati di fatto all'anno Zero, la scuola ancora chiusa da ben tre anni, con le mamme ed i bambini lasciate senza certezze, senza risposte».

Sono le parole, affidate ad un post su Facebook, del Comitato Civico Dragonea che riesuma una vecchia fotografia degli anni cinquanta raffigurante la comunità vietrese mentre inaugura la scuola elementare (foto in alto). Lo scorso 19 maggio, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone aveva incontrato i genitori di Dragonea per assicurarli sullo stato dei lavori, che si dovrebbero concludere a gennaio 2023. Ma il Comitato Civico Dragonea accusa:

«Continui giri e raggiri di parole e di slogan hanno proliferato sulla bocca dei nostri amministratori ed in ultimo del nuovo direttore dei lavori, il quale la settimana scorsa ci assicurava che almeno qualche operaio lo avremmo rivisto sul cantiere, invece niente, tutto ancora fermo, ormai vige la regola dello "struzzo" tutti a mettere la testa sotto la sabbia cercando nel contempo anche di fare le vittime. Guardate, cari lor signori, arrivati a questo punto, siamo davvero stanchi di queste continue prese in giro, ormai il limite di sopportazione é al culmine e siamo pronti a dimostrarvelo con ogni mezzo perché non accettiamo più altro "fumo negli occhi" seduti davanti ad un tavolino da bar. La nostra lotta d'ora in avanti la faremo senza far sconti a nessuno perché non vi meritate nessuna nostra considerazione perché zero é la vostra attenzione nei confronti dei nostri figli. Dunque, siete avvisati, fuori dal nostro comune e dalla nostra Dragonea chi non ha a cuore i diritti e il futuro dei nostri figli. La nostra voce quella del popolo non scende a compromessi, non è merce che si baratta e ve ne daremo dimostrazione».

Leggi anche:

Scuola Dragonea chiusa da 3 anni, Sindaco di Vietri sul Mare incontra mamme per chiarimenti e soluzioni

Vietri sul Mare, scuola elementare di Dragonea chiusa da tre anni: Comitato chiede incontro con Sindaco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1086594101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno