Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Limoni, pomodori e cazzimma”: un omaggio alla Costiera Amalfitana nel nuovo libro della giornalista danese Eva Ravnbøl
Inserito da (Admin), sabato 18 ottobre 2025 14:09:46
È da poco arrivato sugli scaffali delle librerie danesi "Limoni, pomodori e cazzimma" (titolo originale "Guds eget køkken numero due"), il nuovo libro della giornalista e scrittrice Eva Ravnbøl, già nota per i suoi reportage dedicati alla cultura e alla gastronomia italiana. Un viaggio culinario e sentimentale attraverso il Sud, tra pasta, pizza, superstizioni e profumi mediterranei, accompagnato da fotografie suggestive, sia contemporanee che in bianco e nero.
Tra le pagine del volume trova spazio anche la Costiera Amalfitana, con un capitolo dedicato ai limoni e alla tradizione agricola eroica di Minori. Qui l'autrice ha incontrato Carlo De Riso, amministratore di Costieragrumi De Riso, che negli anni l'ha accolta nella sua azienda e introdotta ai segreti della coltivazione sui terrazzamenti.
«Da qualche anno - racconta Carlo De Riso - Eva viene spesso a trovarmi in azienda. Era arrivata come turista e si è innamorata del posto, tornandoci più volte per conoscere la nostra agricoltura eroica. Per me ogni persona che visita i nostri giardini è sempre la benvenuta: anche se siamo presi dal lavoro, parlare di limoni non è mai una perdita di tempo. Solo in un secondo momento ho scoperto che stava scrivendo un libro. Dopo tre anni di ricerche in tutta la Campania, finalmente l'opera è uscita, e siamo orgogliosi che ci abbia scelto come testimonial con una pagina dedicata ai nostri limoni e splendide foto».
Nella copia personale del volume, Eva Ravnbøl ha lasciato a Carlo De Riso una dedica affettuosa: «Carissimo Carlo! Grazie di tutto e viva l'Italia!», un gesto sincero di amicizia, rispetto e passione per la terra.
"Limoni, pomodori e cazzimma" è pubblicato da Lindhardt og Ringhof e fa parte della collana Cucina Divina, un percorso dedicato ai sapori, ai paesaggi e alla "temperamentfulde" (la passionalità) del Sud Italia. Un'opera che racconta, con autenticità e calore, la forza e la grazia della cultura mediterranea.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10846109
Un nuovo capitolo si apre per Agerola. È stato inaugurato il nuovo complesso di tribune del campo sportivo, un'opera attesa e sentita dalla cittadinanza, che rappresenta molto più di un intervento infrastrutturale: è un simbolo di partecipazione, memoria e visione collettiva. L'intervento, avviato nell'ambito...
"Qui dove il territorio diventa comunità". Domenica 19 ottobre, alle ore 10:30, in via Artemano 12, a Piano di Sorrento, si terrà il saluto inaugurale della nuova gestione del Fondo Comunale. Un nuovo inizio che nasce dalla collaborazione tra l'Amministrazione comunale, l'Azienda Speciale per i Servizi...
Grande soddisfazione a Scala per il nuovo finanziamento da 1 milione e 460mila euro destinato alla messa in sicurezza del costone roccioso di Prestofe, nella frazione di Pontone. Le risorse, provenienti dal Pnrr, si aggiungono ai 10 milioni già stanziati per le nuove bretelle stradali, portando a oltre...
La Giunta comunale di Napoli ha approvato il primo lotto di interventi per la valorizzazione del Molo San Vincenzo, segnando un passo decisivo verso l'apertura sistematica di uno dei luoghi più suggestivi della città. Il progetto, frutto di una collaborazione interistituzionale articolata e condivisa,...