Tu sei qui: Territorio e AmbienteLone in festa per la Natività di Maria Santissima, 6 settembre incontro sulle donne nella Bibbia / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 agosto 2021 09:35:25
Anche quest'anno nell'ambito dei festa patronale di Lone, avrà luogo un convegno. Dopo il successo di quello svolto lo scorso anno, che metteva in risalto la storia della ridente frazione di Amalfi e della sua Chiesa Parrocchiale, quest'anno, in onore della Madonna, che per la chiesa è la donna per eccellenza, l'evento culturale, inserito nelle festeggiamenti in onore della Natività di Maria Santissima sarà dedicato alla figura femminile nella Sacra Scrittura.
La manifestazione si svolgerà il 6 settembre alle ore 20,00 all'interno della Chiesa Parrocchiale e vi interverranno la Prof.ssa Berenice Carbone, ed il parroco di Lone, don Ennio di Maio.
Per tutto il periodo della festa patronale i fedeli sono invitati a rispettare le vigenti disposizioni anticovid, sia nelle celebrazioni che negli eventi.
"La pandemia, pur avendoci tolto la possibilità di celebrare le nostre feste patronali nelle modalità tradizionali, ci ha dato la possibilità di viverle in modo diverso, e forse più creativo del solito cliché banda, fuochi e processione, che comunque torneranno quando tutto tornerà normale. Perché le feste patronali non dovrebbero essere solo, un evento di fede misto a folclore, ma anche un osservatorio privilegiato per la riscoperta della storia di una realtà, piccola o grande che sia".
Programma delle festività patronali di Lone dedicate alla Natività di Maria Santissima
Dal 30 agosto al 6 settembre
Ore 18,30: S. Rosario, Novena dedicata alla Beata Vergine Maria, S. Messa.
5 settembre
Ore 9,00: Rosario e Novena.
Ore 9,30: S. Messa Domenicale.
6 settembre
Convegno: "Le ribelli di Dio". Incontro sulle donne nella Bibbia.
7 settembre: Vigilia della festa
Ore 18,15: Primi Vespri Solenni.
8 settembre: Festa della Natività di Maria Santissima
Ore 10,00: Messa Mattutina.
Ore 19,00: Messa conclusiva della festa.
12 settembre
Ore 9,30: S. Messa Domenicale.
Fonte: Amalfi News
rank: 102530101
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...