Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato referendario: "Mancata indizione dei referendum deriva da un atto illegittimo del Comune"

Territorio e Ambiente

Le parole del Comitato Promotore dei Referendum Comunali

Maiori, Comitato referendario: "Mancata indizione dei referendum deriva da un atto illegittimo del Comune"

"Ribadiamo, "Giustizia è fatta" perché la Verità dei fatti ha vinto!"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 12:55:25

Di seguito il comunicato stampa integrale Comitato Promotore dei Referendum Comunali di Maiori che replica alle dichiarazioni del Sindaco sul rigetto del ricorso da parte del Tribunale.

 

IL VERO E IL FALSO I FATTI E LE CHIACCHIERE

Il Tribunale ha dichiarato la delibera 37 del 26.09.2024 "affetta dal "vizio di incompetenza", in quanto adottata dal Consiglio Comunale, privo di competenza per valutare l'ammissibilità del referendum, funzione attribuita dallo Statuto a una Commissione mai istituita.

Il Comune di Maiori ha dunque violato l'iter previsto dal proprio Statuto, da lui stesso dichiarato vigente.

Il provvedimento del Tribunale, quindi, conferma le tesi del Comitato sull'illegittimità della delibera consiliare e sulla necessità di nomina della Commissione, come più volte sostenuto in varie sedi.

LA VERITÀ VINCE CONTRO LE MISTIFICAZIONI.

Il Tribunale ha chiarito che il Sindaco avrebbe dovuto convocare la Commissione prevista dallo Statuto, invece di chiedere al Consiglio una delibera che non era di sua competenza. La richiesta cautelare del Comitato è stata respinta solo perché nel frattempo sono scaduti i termini per indire il referendum. Ma i termini sono scaduti proprio perché, nel 2024, il Sindaco non ha convocato la Commissione e ha fatto approvare una delibera dal Consiglio, ritenuta illegittima dal Tribunale.

Pertanto, i termini sono scaduti per responsabilità esclusiva del Sindaco perché, come riconosciuto dal Tribunale, ha omesso gli atti dovuti del suo Ufficio, adottando un atto consiliare dichiarato ILLEGITTIMO in sede giudiziale, di fatto impedendo lo svolgimento del referendum.

Il procedimento per la convocazione dei referendum è stato compromesso esclusivamente per responsabilità del Sindaco.

Il Consiglio Comunale è corresponsabile di una delibera ILLEGITTIMA. Avrebbe dovuto invitare e sollecitare il Sindaco a nominare la Commissione, NON ALTRO, ed invece ha impedito lo svolgimento del procedimento.

Dopo la delibera del Consiglio, il Comitato ha dovuto rivolgersi alla Giustizia per difendere gli strumenti di partecipazione popolare e il diritto di voto dei cittadini.

Pertanto, i costi per le spese legali, sostenute dal Comune, sono conseguenza della omissione del Sindaco e della delibera ILLEGITTIMA emessa dal Consiglio comunale, e non certo per la diligente azione portata avanti dal Comitato a difesa dei diritti dei cittadini.

In più il Sindaco offende i 78 sottoscrittori accusandoli di speculazione elettorale, arrogandosi anche il diritto di decidere chi può e chi non può esercitare i diritti civili, partecipando legittimamente ai procedimenti amministrativi od alla prossima competizione elettorale.

Ribadiamo, "Giustizia è fatta" perché la Verità dei fatti ha vinto!

La procedura richiesta dal Comitato era corretta.

Rimangono la trappola temporale (derivante dall'omissione del Sindaco) e le gravi responsabilità dell'Amministrazione che di fatto impone progetti non condivisi dalla popolazione impedendo ai cittadini la facoltà di decidere del futuro del paese e delle prossime generazioni.

I cittadini - sulla base dei fatti - sanno distinguere tra VERO e FALSO.

Leggi anche:

Referendum a Maiori, Capone chiarisce: «Il ricorso è stato respinto dal Tribunale di Salerno»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10843103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maltempo: torna l'allerta meteo gialla per temporali, grandine e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per tutta la regione a partire dalle ore 9 di mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, dunque fino alle 9 di giovedì 11 settembre. Sono previste precipitazioni intense e improvvise, con...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla su tutta la Campania per temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutta la Campania, per piogge e temporali a partire dalle 9 di domani mattina, mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, ossia fino alle 9...

Territorio e Ambiente

Minori, 320 kg di rifiuti recuperati dai fondali: successo per la seconda edizione di “A...Mare Minori”

Una bottiglia con un messaggio misterioso, vecchi rottami, plastica e decine di altri rifiuti: è questo il bilancio, tanto concreto quanto simbolico, della seconda edizione di "A...Mare Minori", la giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini e delle spiagge libere del Comune costiero,...

Territorio e Ambiente

“A…Mare Minori”: raccolti 320 kg di rifiuti dai fondali grazie a sub e volontari

Domenica 7 settembre 2025, nell'ambito della seconda edizione di "A...Mare Minori", giornata ecologica di sensibilizzazione per la pulizia dei fondali e delle spiagge libere del Comune di Minori, sono stati recuperati ben 320 kg di rifiuti. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale di Minori...