Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, divieto di transito su Corso Reginna dall'1 al 3 ottobre per lavori di messa in sicurezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 11:22:44
Il Sindaco di Maiori ha disposto il divieto di transito veicolare e pedonale sul Corso Reginna a partire da martedì 1 ottobre e fino a giovedì 3 ottobre, dalle 7:30 alle 16:30, per permettere i lavori urgenti di messa in sicurezza del Palazzo Pagliara.
La decisione è stata presa a seguito di un sopralluogo della Polizia Locale avvenuto il 20 settembre, durante il quale sono stati rilevati numerosi pericoli di distacco dell'intonaco dalle facciate delpalazzo, con rischio di caduta nel Corso e in Via Casa Mannini, assai frequentate.
Mentre scriviamo, il braccio meccanico di una gru sta mettendo in sicurezza le facciate, sotto la guida di un tecnico qualificato, per l'eliminazione dei pericoli e a garanzia della pubblica sicurezza.
Gli automobilisti e i pedoni sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare percorsi alternativi durante l'orario dei lavori.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103410102
Dopo l'incendio appiccato al calar del sole a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un nuovo fronte di fuoco è stato avvistato pochi minuti fa a Maiori, in località San Vito-Timbone. Le fiamme, alimentate dal forte vento in alta quota, si stanno rapidamente propagando bruciando ettari di vegetazione...
Nel tardo pomeriggio di oggi in località Croce dell'Arco, nella frazione Capitignano di Tramonti, si è levata una densa colonna di fumo, attirando l'attenzione di residenti e automobilisti di passaggio. Un incendio, sviluppatosi in alta quota e alimentato dalle raffiche di vento, ha iniziato a divorare...
Raccontare Tramonti al mondo attraverso emozioni, musica e paesaggi mozzafiato: è l'obiettivo di "Tramonti Emotive - Interactive Tour", il nuovo progetto digitale promosso dal Comune per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del polmone verde della Costiera Amalfitana. Partecipare è semplice:...
Si terrà oggi, nell’ambito del RemTech Expo, la cerimonia di consegna del Premio SIGEA 2025, il riconoscimento che la Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA-APS) dedica alla salvaguardia dell’ambiente naturale e antropizzato, alla gestione responsabile del territorio e alla prevenzione dei pericoli...