Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, divieto di transito su Corso Reginna dall'1 al 3 ottobre per lavori di messa in sicurezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 11:22:44
Il Sindaco di Maiori ha disposto il divieto di transito veicolare e pedonale sul Corso Reginna a partire da martedì 1 ottobre e fino a giovedì 3 ottobre, dalle 7:30 alle 16:30, per permettere i lavori urgenti di messa in sicurezza del Palazzo Pagliara.
La decisione è stata presa a seguito di un sopralluogo della Polizia Locale avvenuto il 20 settembre, durante il quale sono stati rilevati numerosi pericoli di distacco dell'intonaco dalle facciate delpalazzo, con rischio di caduta nel Corso e in Via Casa Mannini, assai frequentate.
Mentre scriviamo, il braccio meccanico di una gru sta mettendo in sicurezza le facciate, sotto la guida di un tecnico qualificato, per l'eliminazione dei pericoli e a garanzia della pubblica sicurezza.
Gli automobilisti e i pedoni sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare percorsi alternativi durante l'orario dei lavori.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10709107
Con un comunicato diffuso all'indomani della presentazione pubblica del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), il gruppo consiliare di minoranza di Positano interviene per esprimere soddisfazione per l'avvio del processo, ma al tempo stesso sottolinea la necessità di trasformare...
C'è un momento, tra la quiete e la tempesta, in cui il cielo sembra trattenere il respiro. Ieri mattina, alle 11 in punto, Vietri sul Mare è stata avvolta da quel respiro trattenuto, poi liberato in un lampo che ha squarciato l'orizzonte. Un temporale breve ma deciso ha fatto visita alla nostra terra,...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...
Il Comitato referendario Maiori-Minori lancia un appello per salvaguardare la Grotta dell'Annunziata, uno dei luoghi più affascinanti ma poco conosciuti della Costiera Amalfitana. Dopo la sentenza del TAR che ha confermato la revoca della concessione per uso improprio della Grotta, il Comitato ribadisce...