Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, divieto di transito su Corso Reginna dall'1 al 3 ottobre per lavori di messa in sicurezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 11:22:44
Il Sindaco di Maiori ha disposto il divieto di transito veicolare e pedonale sul Corso Reginna a partire da martedì 1 ottobre e fino a giovedì 3 ottobre, dalle 7:30 alle 16:30, per permettere i lavori urgenti di messa in sicurezza del Palazzo Pagliara.
La decisione è stata presa a seguito di un sopralluogo della Polizia Locale avvenuto il 20 settembre, durante il quale sono stati rilevati numerosi pericoli di distacco dell'intonaco dalle facciate delpalazzo, con rischio di caduta nel Corso e in Via Casa Mannini, assai frequentate.
Mentre scriviamo, il braccio meccanico di una gru sta mettendo in sicurezza le facciate, sotto la guida di un tecnico qualificato, per l'eliminazione dei pericoli e a garanzia della pubblica sicurezza.
Gli automobilisti e i pedoni sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare percorsi alternativi durante l'orario dei lavori.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10059108
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...