Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, dopo 5 anni la ringhiera non sarà più "arancione"
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 settembre 2021 10:06:42
A Maiori, la ringhiera lungo la SS163 non sarà più "arancione". Con determinazione n.418 del 17 settembre scorso, il responsabile dell'area tecnico manutentiva e lavori pubblici Roberto di Martino ha avviato le procedure di affidamento del progetto esecutivo per "lavori di manutenzione parapetto in ferro ss163 dal km 35+740 al km 35+964 traversa interna".
Si tratta del tratto di ringhiera arrugginito e pericolante che dal 2016 è avvolto in un nastro da cantiere proprio all'ingresso del paese, rovinando un panorama di indubbia bellezza.
L'importo complessivo dei lavori di cui trattasi, così come previsto dal quadro economico del progetto, ammonta ad 44mila euro, che saranno attinti dal cosiddetto "Decreto Sud", stabilito con D.P.C.M. del 17 luglio 2020, destinato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Nello specifico dalle tabelle di ripartizione per comuni è stato assegnato al Comune di Maiori un fondo pari ad €. 169.782,00 per l'annualità 2021 lavori da appaltare e consegnare entro il 30 settembre.
Il contratto sarà stipulato in forma pubblica amministrativa e sulla piattaforma MEPA della P.A. con affidamento diretto tra gli operatori iscritti nella categoria OG3 lavori stradali.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 106622108
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...