Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, «I nostri figli perdono 20 minuti al giorno per prendere lo scuolabus»: dalle frazioni la protesta dei genitori

Territorio e Ambiente

Maiori, scuolabus, frazioni, scuola, lettera, studenti

Maiori, «I nostri figli perdono 20 minuti al giorno per prendere lo scuolabus»: dalle frazioni la protesta dei genitori

«Avete voluto che pagassimo il trasporto scolastico e lo stiamo facendo ma pretendiamo un servizio adeguato ed efficiente», scrivono i genitori

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 settembre 2022 15:54:27

Alcuni genitori delle frazioni di Maiori hanno mandato una lettera al gruppo civico "Cambiamo Rotta" per denunciare quello che definiscono un «trattamento di serie b» nei confronti dei propri figli, che per poter prendere lo scuolabus devono uscire 20 minuti prima rispetto agli alunni che abitano nel centro.

La riportiamo integralmente di seguito.

 

Mentre statisti e pseudo politici analizzano i risultati delle votazioni e valutano un'eventuale "messa in pericolo" dei diritti raggiunti, noi, genitori degli alunni che prendono il pulmino, denunciamo la violazione di un diritto che stiamo subendo da più di un anno!

Costretti ad uscire 20 minuti prima rispetto ai compagni del centro, e non sono mai 20 minuti ma arrivano anche a 25/30 perché devono prepararsi, perdono ore di lezione che diventano giorni in un anno scolastico.

Secondo calcoli matematici, 20 minuti al giorno diventano 2 ore a settimana, 8 ore al mese, 64 ore in 8 mesi scolastici: quasi 13 giorni che perdono e non per loro scelta.

Non si possono fare compiti in classe all'ultima ora e nel bel mezzo delle spiegazioni sono costretti ad andare via. Vogliamo parlare delle materie che puntualmente hanno sempre alle ultime ore? E dell'assegno che il pomeriggio non hanno?

Nonostante l'impegno dei professori a venire incontro alle esigenze, non riteniamo giusto che i nostri figli paghino lo scotto di scelte politiche e amministrative.

La scuola scarica le responsabilità al Comune.

Avete voluto che pagassimo il trasporto scolastico e lo stiamo facendo ma pretendiamo un servizio adeguato ed efficiente.

Avete voluto relegare tutti gli studenti in un solo plesso, ma non tocca ai nostri figli pagare le conseguenze.

L'anno scorso stavamo in emergenza, quest'anno l'emergenza è finita a pure la nostra pazienza.

A noi non interessano le responsabilità, non interessano gli accordi tra amministratori e società di trasporto e pensiamo che neppure la scuola possa lavarsene le mani, troppo comodo! A noi interessa che il diritto allo studio venga garantito in egual misura e che i nostri figli non subiscano discriminazioni.

 

Leggi anche:

A Maiori una petizione per revisionare la delibera che impone tariffa scuolabus a residenti nelle frazioni

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108726104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno