Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori incontra... Infinito Leopardi 3
Inserito da (redazionelda), sabato 18 settembre 2021 10:43:47
Oggi, sabato 18 settembre, alle 19.30, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori sarà presentato il volume Infinito Leopardi3 (Casa Editrice Media Leader). Si tratta di un libro, curato da Agostino Ingenito, nel quale sono racchiusi i contributi di ben dieci studiosi sulla vita, sul pensiero e sulla produzione di Giacomo Leopardi: esso è il terzo di una serie iniziata qualche anno fa, in quanto fa seguito ad altre due precedenti pubblicazioni (Infinito Leopardi e Infinito Leopardi 2), ed affronta svariati argomenti, inclusi quelli, sempre dibattuti e mai definitivamente risolti, relativi al luogo di sepoltura del poeta e alla sua conversione o meno in punto di morte .
Il primo dei dieci studiosi è Carlo Di Lieto, residente a Napoli, ma nativo di Minori, apprezzato critico letterario, docente di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, autore di vari saggi, in cui si evidenzia il rapporto tra letteratura e psicoanalisi. Della Costiera Amalfitana, e precisamente di Maiori, è anche un altro studioso: si tratta di Donato Sarno, storico, collaboratore presso la cattedra di Storia Moderna dell'Università degli Studi di Salerno (facoltà di Lettere), autore di vari saggi anche di storia locale.
Entrambi saranno relatori in occasione della presentazione del volume, unitamente al curatore Agostino Ingenito, e ad altri due autori: Lorenza Rocco, saggista e direttore della Rivista bimestrale di cultura Silarus, e Giuliano Santangeli, noto come Sangiuliano, critico letterario e filosofo dell'arte, compositore, storico e teorico della canzone, filologo classico e pedagogista.
Già due anni or sono, il 20 luglio 2019, Maiori aveva ospitato un interessante evento leopardiano, avente ad oggetto il precedente volume Infinito Leopardi 2, incentrato sulla poesia "Alla luna", nel bicentenario della sua composizione e nel cinquantenario dell'allunaggio dell'Apollo 19. La presentazione di Infinito Leopardi 3 di questa sera, organizzato, al pari del precedente, dall'Associazione Culturale "La Feluca" e dall' Inner Wheel ed inserito nell'ambito del Maiori Festival, rappresenta pertanto un altro momento di doveroso approfondimento e di altrettanto doveroso omaggio nei confronti di Giacomo Leopardi, letterato e poeta di somma cultura, che da oltre due secoli affascina e arricchisce la mente e il cuore di tanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102537101
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...