Tu sei qui: Territorio e AmbienteMancano i bidelli, scuola di Pontecagnano costretta a chiudere prima: la rabbia dei genitori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 ottobre 2022 11:42:46
Sta destando grande interesse e curiosità il caso della scuola d'infanzia Arcobaleno, appartenente all'Istituto comprensivo Eleonora Pimentel Fonseca, a Pontecagnano Faiano. A causa dell'assenza dei bidelli, gli orari dell'istituto risultano al momento ridotti con notevole disagio per le famiglie.
Come riporta il quotidiano "Il Mattino", le lezioni non terminano alle 16 come da programma, ma alle 14, sia nel plesso Arcobaleno e nelle altre tre scuole d'infanzia facenti parte dell'Ic Fonseca.
In uno scenario nazionale da tempo particolarmente complesso e contrassegnato da un ridimensionamento complessivo delle risorse, i genitori degli alunni stanno sollecitando la dirigenza scolastica affinché intervenga presso gli enti competenti. Martedì scorso, il consigliere comunale e capogruppo di Movimento Libero Angelo Mazza ha ricevuto un riscontro importante circa l'assegnazione di nuove unità che entreranno in servizio nei prossimi giorni nelle scuole del territorio.
Tali ingressi, pur non compensando ancora appieno tutte le esigenze organizzative espresse dalle dirigenze, contribuiranno, molto probabilmente, a garantire un primo ripristino degli orari.
L'attribuzione di ulteriori fondi per il personale Ata, al fine di assicurare il corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche e la qualità dell'offerta didattica, sarà al centro dei lavori del prossimo Governo, come ribadito dal senatore Antonio Iannone, che si è interessato al caso della scuola di Pontecagnano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100917108
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...