Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMosca orientale della frutta, in Campania si riunisce l'Unità di crisi fitosanitaria per fronteggiare l’emergenza

Territorio e Ambiente

Campania, agricoltura, emergenza, mosca orientale, frutta, regione

Mosca orientale della frutta, in Campania si riunisce l'Unità di crisi fitosanitaria per fronteggiare l’emergenza

«L’organismo non risulta pericoloso per la salute dell’uomo, - spiega l'Assessore Caputo - ma particolarmente dannoso per il comparto ortofrutticolo in quanto in grado di attaccare un gran numero di frutti di colture da reddito. L’attenzione della Regione Campania è massima poiché un eventuale insediamento dell’insetto potrebbe condizionare fortemente la movimentazione dei frutti ospiti dell’insetto»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 13:35:01

«Abbiamo riunito l'unità di crisi fitosanitaria presso la sede dell'Assessorato all'Agricoltura della Regioneper informare i componenti dello status di emergenza fitosanitaria causata dalla presenza dell'insetto Bactrocera dorsalis (Mosca orientale della frutta). La convocazione dell'UdC si è resa necessaria a fronte dei recenti ritrovamenti in alcune trappole utilizzate per la rete di monitoraggio in un'area circoscritta della Campania (territorio di Palma Campania)».

Lo ha reso noto Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania

 

«L'organismo non risulta pericoloso per la salute dell'uomo, - spiega - ma particolarmente dannoso per il comparto ortofrutticolo in quanto in grado di attaccare un gran numero di frutti di colture da reddito. L'attenzione della Regione Campania è massima poiché un eventuale insediamento dell'insetto potrebbe condizionare fortemente la movimentazione dei frutti ospiti dell'insetto».

E quindi annuncia le azioni messe in campo e quelle future: «Ai sensi della normativa comunitaria abbiamo provveduto alla notifica del ritrovamento,come specie di transito, alla Commissione europea. Abbiamo inoltre, posto in essere diverse misure di contenimento come la raccolta e distruzione a - 80°C dei frutti caduti a terra o in fase di invaiatura dai siti nei quali sono stati trovati nelle trappole adulti di B. dorsalis, trattamenti fitosanitari negli stessi siti; Bait application in luoghi a rischio, intensificazione della rete di monitoraggio, controllo del terreno sotto le piante dove ci sono stati i ritrovamenti in trappole al fine di ricercare altre forme vitali dell'insetto».

«In queste ore - dichiara - stiamo valutando, con lo specifico Gruppo di lavoro nazionale e con il Comitato fitosanitario nazionale, l'opportunità di aggiornare il Piano di Emergenza e il relativo Piano d'Azione e concordare azioni tempestive volte ad impedire l'insediamento dell'organismo nocivo. Misure che prevedono l'istallazione di trappole attivate con il metileugenolo in grado di intercettare l'insetto ed allo stesso tempo eliminare il parassita in questione. Ulteriori sinergie saranno sviluppate con l'Amministrazione comunale di Palma Campania (per quanto riguarda il supporto tecnico e organizzativo nonché la corretta informativa ai cittadini e agli agricoltori) e con le restanti Istituzioni partecipanti al tavolo, le quali saranno aggiornate appena ci saranno ulteriori informazioni utili alla gestione del caso emergenziale».

«L'Assessorato regionale all'Agricoltura - conclude l'assessore Nicola Caputo - assicurerà tutto il supporto tecnico necessario nonché la corretta informazione sullo stato dell'emergenza i cittadini e gli agricoltori».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101013106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno