Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovo avvistamento di Foca monaca: le immagini dalle acque di Sant'Angelo d'Ischia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 08:06:07
Bellissime immagini dal mare di Sant'Angelo d'Ischia, dove un esemplare di foca monaca è stato ripreso a pelo d'acqua mentre è intento a nutrirsi, presumibilmente di una murena. Non si hanno notizie recenti di avvistamenti del genere nel mare di Ischia.
"Si tratta di una presenza importantissima, che conferma la straordinaria biodiversità del nostro mare e che ci suggerisce di tenere ancora più alta l'attenzione per la tutela dei suoi ecosistemi. - dice Tonino Miccio, direttore del Regno di Nettuno - Ringraziamo Checco Curci, battelliere della "Cooperativa San Michele di Sant'Angelo": la condivisione del suo video è un esempio efficace di citizen science".
Si tratta del quarto avvistamento di una foca monaca in poche settimane: nei precedenti casi il mammifero marino era stato osservato a Massa Lubrense e Capri.
"Gli amici di Area Marina Protetta Punta Campanella e Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - partner insieme a noi del progetto europeo Life SeaNet per la tutela dei siti marini di Natura2000 - hanno già avviato il campionamento di Dna ambientale. Ci attrezzeremo per fare altrettanto nel sito di avvistamento a Sant'Angelo. Ribadiamo quanto fondamentale sia , in caso di incontro a mare o sulla costa, mantenersi a grande distanza, evitare rumori e movimenti bruschi, non interagire in alcun modo: la foca monaca è una specie protetta e la legge ne vieta la cattura, l'uccisione e anche il semplice disturbo", conclude Miccio.
Leggi anche:
Foca monaca avvistata nel Golfo di Napoli, terzo avvistamento in poche settimane
Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!
Fonte: Positano Notizie
rank: 10764108
di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa...
Gesto di sensibilità e amore per il mare ieri mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata in difficoltà, incapace di prendere il largo. Senza esitazione l'ha raccolta con delicatezza e ha avvisato...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...