Tu sei qui: Territorio e AmbienteOmbrelloni abusivi sulla spiaggia di Marina di Camerota, blitz della guardia costiera e della polizia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 agosto 2022 09:53:15
Blitz della guardia costiera e della polizia locale di Marina di Camerota in località Pineta. Lo scorso 18 agosto, la capitaneria e i caschi bianchi hanno liberato l'arenile dall'occupazione abusiva di ombrelloni e attrezzature varie lasciate incustodite.
«Ringrazio i militari e le forze dell'ordine intervenute sia per il sequestro avvenuto in mattinata che per lo sgombero di tende e campeggiatori abusivi - ha dichiarato Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota -. La task force voluta fortemente da questa amministrazione è impegnata anche nel controllo dell'imposta di soggiorno e per garantire ordine e sicurezza. Le attività messe in campo soprattutto nel periodo di maggiore affluenza, rientrano in una più vasta operazione per alzare sempre di più la qualità del turismo sul nostro territorio».
Nei prossimi giorni proseguiranno in modo incessante i controlli lungo tutta la costa del Comune di Camerota. «Lo stretto contatto tra forze dell'ordine e istituzioni sta portando ad importanti risultati» aggiunge Gerardo D'Onofrio, delegato alla Polizia Municipale e alla Viabilità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10707101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...