Ultimo aggiornamento 23 secondi fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOndate di calore in arrivo: temperature oltre la media e umidità elevata fino a lunedì 30 giugno

Territorio e Ambiente

Allerta della Protezione Civile della Regione Campania

Ondate di calore in arrivo: temperature oltre la media e umidità elevata fino a lunedì 30 giugno

Dalle 8 di domani mattina scatta l'allerta per ondate di calore su tutto il territorio regionale. Temperature fino a 6-7°C oltre la media stagionale. Attenzione a bambini, anziani e persone fragili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 16:12:07


La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per ondate di calore, valido a partire dalle 8.00 di domani mattina, 28 giugno, fino alle 14.00 di lunedì 30 giugno.

Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale regionale, si prevede un notevole aumento delle temperature, che potrebbero superare i valori medi stagionali di 6-7 gradi Celsius, accompagnate da elevati tassi di umidità, in particolare nelle ore serali e notturne e soprattutto lungo la fascia costiera, dove l'umidità potrebbe superare il 50-60%.

Il caldo eccessivo rappresenta un rischio concreto per la salute, soprattutto quando ostacola il naturale meccanismo di raffreddamento corporeo tramite la sudorazione. In presenza di umidità elevata, il sudore evapora lentamente e l'organismo può andare incontro a ipertermia, con possibili danni agli organi vitali.

Per questo motivo, la Protezione Civile raccomanda fortemente di evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole, di limitare gli spostamenti in auto e di evitare l'attività fisica all'aperto.

Le persone più a rischio sono gli anziani, i bambini e i neonati, i cardiopatici, i soggetti fragili, chi assume farmaci in modo continuativo e chi lavora o fa esercizio fisico intenso all'aperto.

Si consiglia inoltre di bere molta acqua per mantenere una buona idratazione, arieggiare frequentemente gli ambienti chiusi e prestare attenzione anche agli animali domestici, evitando che restino esposti al caldo.

Le autorità locali sono invitate a monitorare le fasce fragili della popolazione, attivando, ove necessario, i servizi di assistenza.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulla prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, è possibile consultare i canali ufficiali della Protezione Civile della Regione Campania.

 

(Foto da Pexels)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10188100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa...

Territorio e Ambiente

Maiori, 12enne salva una tartarughina marina: possibile nidificazione

Gesto di sensibilità e amore per il mare ieri mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata in difficoltà, incapace di prendere il largo. Senza esitazione l'ha raccolta con delicatezza e ha avvisato...

Territorio e Ambiente

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

Territorio e Ambiente

Minori, revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor

Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno