Tu sei qui: Territorio e AmbientePensione: l'Inps riconosce per intero il lavoro part time
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 maggio 2021 11:54:47
L'Inps riconosce per intero anche i periodi di non lavoro nei contratti part time verticale o ciclico, anche per le gestioni private, nel calcolo dei requisiti di anzianità lavorativa per l'accesso al diritto della pensione. A confermarlo è la circolare dell'Inps numero 74 del 4 maggio, che contiene ulteriori indicazioni sulla modalità di calcolo dell'anzianità contributiva, introdotta dal primo gennaio del 2021 (articolo 1, comma 350 della Legge di Bilancio).
In passato l'Inps prevedeva la settimana retributiva come paramento per la misurazione dei periodi. Che cos'è la settimana retributiva? Si tratta del numero dei contributi settimanali da accreditare ai fini delle prestazioni pensionistiche era pari a quello delle settimane dell'anno retribuite. Di conseguenza non c'era nessun accredito per le settimane prive di retribuzione. Ma adesso le cose cambieranno con il riconoscimento per intero anche dei periodi di non lavoro nei contratti part time verticale o ciclico.
Le parole del presidente dell'Inps, Pasquale Tridico: «Il riconoscimento è valido per i rapporti di lavoro in essere al momento dell'entrata in vigore della nuova disciplina e per tutta la durata degli stessi, ma anche per i rapporti di lavoro che si sono esauriti prima di tale data. Si tratta fi una riforma attesa e quanto mai giusta, soprattutto per le donne che devono affrontare periodi di attività ridotta per motivi legati alla maternità o per tutti coloro che abbiano altre esigenze di conciliazione lavoro-famiglia».
Anche l'attuale orientamento giurisprudenziale, sottolinea ancora l'Inps, aveva riconosciuto la necessità che il contratto part-time di tipo verticale o ciclico, che concentra l'attività lavorativa in alcune settimane del mese o per alcuni mesi dell'anno, alternata a periodi di non attività, fosse equiparato alla generalità dei rapporti di lavoro part-time.
In conclusione, in caso di rapporto di lavoro a tempo parziale, anche per le gestioni private, «le settimane saranno valutate per intero, sempre ai fini dell'anzianità di diritto, ferma restando la condizione che la retribuzione accreditata sia pari all'importo minimale di retribuzione previsto per l'anno di riferimento; diversamente, il numero di contributi riconosciuti sarà pari al rapporto tra l'imponibile retributivo annuo e il minimale settimanale pensionistico in vigore nello stesso anno».
Fonte: Il Portico
rank: 106210108
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...