Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, riqualificazione del Parco di Via San Michele: pubblicato l'avviso per le proposte di project financing

Territorio e Ambiente

Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco “Agrumeto” in Via San Michele

Piano di Sorrento, riqualificazione del Parco di Via San Michele: pubblicato l'avviso per le proposte di project financing

L’intervento è finalizzato alla riqualificazione dell’area con l’obiettivo di renderla un parco urbano dotato di vegetazione ed in grado di ospitare diverse attività.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 07:50:11

Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing.

L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un parco urbano dotato di vegetazione ed in grado di ospitare diverse attività.

Il progetto di fattibilità tecnico-economica approvato dalla giunta ha un importo complessivo pari a 566.117,70 euro e l'intervento è inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici 2025/2027. L'area oggetto di intervento è situata nel centro storico di Piano di Sorrento, il lotto su cui insiste il parco ha un'estensione di circa 2.100,00 mq. e presenta al suo interno, quale unico elemento costruito, un piccolo manufatto, oggi in disuso e precedentemente destinato a luogo di ritrovo. Da tempo le aree risultano pressoché inutilizzate.

E' obiettivo dell'Amministrazione Comunale che l'area in questione, riqualificata e rigenerata, possa rafforzare il ruolo di centralità urbana, di valorizzazione e miglioramento del patrimonio pubblico esistente con la predisposizione di uno spazio urbano che diventi un parco preminentemente verde, ma che al contempo soddisfi le mutate esigenze della cittadinanza in termini lavorativi, relazionali e di svago.

La realizzazione dell'intervento avverrà con risorse totalmente a carico del concessionario aggiudicatario e dunque l'opera sarà realizzata interamente mediante apporto di capitali privati (100%) in project financing, in quanto suscettibile di gestione economica.

Il corrispettivo per la realizzazione di tali opere è esclusivamente costituito dalla gestione economica del Parco e dei rispettivi servizi, i quali dovranno da soli assicurare l'equilibrio economico e finanziario della concessione. La proposta di gestione avrà durata di almeno 20 anni decorrenti dalla data dell'attivazione del servizio. L'Amministrazione Comunale potrà valutare di affidare la gestione per un periodo superiore sulla base del piano economico finanziario presentato; la proposta di gestione non potrà comunque essere superiore ai 30 anni decorrenti dalla data dell'attivazione del servizio.

La sinergia tra pubblico e privato mira a dare nuova luce a luoghi pubblici stimolando la nascita di punti di incontro attrattivi e al passo con le esigenze turistiche e ricreative della società.

Gli operatori economici interessati all'Avviso dovranno far pervenire la propria proposta esclusivamente attraverso la piattaforma TuttoGare entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del 31 ottobre 2025.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10075106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Territorio e Ambiente

“Le Vacanze di Pietro”, a Maiori parte l'iniziativa estiva per il riciclo del vetro

Il Comune di Maiori e la Miramare Service S.R.L. hanno avviato una campagna per sensibilizzare residenti e turisti sul corretto riciclo del vetro, aderendo al progetto nazionale "Le Vacanze di Pietro" promosso da CoReVe. L'iniziativa ha come mascotte "Pietro il Vetro", una bottiglia riciclata correttamente...

Territorio e Ambiente

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Territorio e Ambiente

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno