Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePochi alunni, chiude scuola Raito. “Vietri Attiva”: «Affitti vertiginosi e b&b come funghi. Non è un paese per famiglie»

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, scuola, crollo demografico, immobili, gentrificazione

Pochi alunni, chiude scuola Raito. “Vietri Attiva”: «Affitti vertiginosi e b&b come funghi. Non è un paese per famiglie»

«A Vietri il grande potenziale turistico ha ormai generato meccanismi di speculazione che hanno determinato un vertiginoso aumento dei prezzi degli immobili, e sempre più residenti, anche di lunga data, sono costretti a spostarsi in zone economicamente più accessibili»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 settembre 2022 16:13:23

«La chiusura della scuola a Raito a causa di un numero non più sufficiente di alunni purtroppo non è soltanto legata alla denatalità, alla tendenza a creare famiglie non numerose, ma è anche chiaro sintomo di profonde dinamiche in atto sul nostro territorio che non possono più essere ignorate».

A sostenerlo è il gruppo civico "Vietri Attiva", che afferma: «Il nostro comune si avvia a grandi passi verso la "gentrificazione", a causa del "turismo a tutti i costi"».

Per gentrificazione si intende la riqualificazione urbanistica di una zona e la conseguente trasformazione della popolazione che vi abita, con sostituzione delle classi popolari e meno abbienti con nuovi residenti, appartenenti alla fascia dei nuovi ricchi (dall'inglese ‘gentry', che significa piccola nobiltà, borghesia).

Secondo il gruppo civico, «A Vietri la riqualificazione urbana, purtroppo, c'entra ben poco: il grande potenziale turistico del nostro paese ha ormai generato meccanismi di speculazione che hanno determinato un vertiginoso aumento dei prezzi degli immobili, che vengono acquisiti a scopo di investimento, e sempre più residenti, anche di lunga data, sono costretti a spostarsi in zone economicamente più accessibili... e più vivibili. Per non parlare degli affitti: diventa sempre più difficile, per chi non possiede una casa di proprietà, rimanere in loco, perché non se ne trovano. Sempre di più (ma sempre in regola?) le case-vacanza e i b&b sul territorio. Le fasce sociali "deportate" sono costrette a trovare una nuova collocazione nella geografia del mutamento urbano. Così, gradualmente, ma inesorabilmente, cambia l'identità di un luogo. Quali sono le politiche sociali a tutela dei residenti a Vietri sul Mare? È tenuta in giusta considerazione la funzione sociale della proprietà privata?».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100632102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno