Tu sei qui: Territorio e AmbientePontecagnano, ponte ASA chiuso da circa tre anni: continuano disagi e polemiche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 luglio 2021 15:37:31
Un ponte lasciato in agonia senza neppure una manutenzione ordinaria per un passaggio pedonale. Si potrebbe riassumere così la difficile problematica che ha per protagonista il ponte sul torrente Asa nel comune di Pontecagnano Faiano, chiuso da circa tre anni.
La situazione di degrado del ponte destò non poco allarme fra automobilisti e residenti, che nel 2019 chiesero l'intervento delle autorità preposte. E così, nel mese di novembre dello stesso anno, il ponte venne chiuso. Alla base della decisione la necessità di svolgere una serie di indagini «per la valutazione di sicurezza strutturale» viste le condizioni di degrado in cui versa il viadotto. Tale chiusura si era resa necessaria per consentire l'effettuazione delle indagini, le prove necessarie e la progettazione di eventuali interventi a farsi per la completa messa in sicurezza del ponte e al fine di consentire il passaggio del traffico veicolare.
Ad aprile 2020 riaprì parzialmente al traffico veicolare la SP 175 al km 3+200, in corrispondenza del ponte, per consentire il transito a senso unico da Salerno verso Pontecagnano. In altre parole chi viene da Pontecagnano verso Salerno è costretto ad allungare di circa 5km, verso la zona industriale, causando anche un aumento considerevole del traffico soprattutto nelle ore di punta. Parallelamente, per evitare che la gente facesse il ponte contromano, vennero installate delle telecamere di videosorveglianza che prendono solo la faccia dei veicoli (di conseguenza riprendono solo le auto, le moto fanno allegramente controsenso).
Infine è transennato anche il lato pedonale costringendo le persone a camminare in mezzo alla strada, con tutti i rischi del caso. Una problematica che va avanti da tempo e che i cittadini di Pontecagnano denunciano quasi quotidianamente, anche attraverso i social. L'amministrazione comunale, intanto, rimane inadempiente.
Stando a quanto appreso, la riapertura della strada in via definitiva non potrà avvenire fino a quando non avverrà l'abbattimento e la ricostruzione del ponte, operazione che slitta da mesi e mesi. Quel che è certo e che la mancata riapertura del tratto rappresenta una delle maggiori criticità cittadini, in particolare per gli abitanti delle località di Magazzeno e Picciola.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10748100
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...