Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, Massa Lubrense e Sorrento invase dalle meduse: cambiamenti climatici o eccessivo sfruttamento ittico?
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 aprile 2022 10:23:42
Da diverse settimane segnalate moltissime meduse, da Positano a Massa Lubrense. Stamattina, 29 aprile, il porto di Sorrento ne è invaso. Immagini simili a quelle registrate qualche giorno fa nel porto di Trieste. A confermare la notizia è l'Area Marina Protetta Punta Campanella, pubblicando gli scatti di Luigi Cuomo e Carmela Guidone.
«Da sempre in primavera si assiste a questo fenomeno che è stagionale (primavera e tarda estate). - spiega l'Area Marina Protetta - Anche le condizioni meteomarine e le correnti possono spingere questi organismi, meduse pelagiche che vivono in mare aperto, sosttocosta e concentrarli in punti specifici.
Ma ad essere anomalo, negli ultimi anni, è la notevole dimensione del fenomeno, con un numero enorme di meduse.
Un fenomeno sempre più in aumento. Secondo gli esperti dovuto in parte ai cambiamenti climatici, con l'innalzamento delle temperature anche del mare e del Mediterraneo che vede, inoltre, sempre più spesso, la presenza di specie tropicali.
Altra causa potrebbe essere l'eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche, la minore presenza di pesci che, specie nella prima fase della loro vita, mangiano le stesse cose di cui si nutrono le meduse. Così è venuta meno la competizione e si crea uno squilibrio.
Insomma, fattori naturali e cause antropiche si sommano, portando a questo fenomeno esplosivo che sta interessando diverse zone del Mediterraneo, l'Adriatico, le Isole Eolie, la Campania e ora anche Sorrento».
Fonte: Positano Notizie
rank: 109310101
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...