Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano modello sinergico di tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico [FOTO]

Territorio e Ambiente

Positano modello sinergico di tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico [FOTO]

In mostra da oggi, nella Cripta della Chiesa Madre, gli antichi reperti ceramici trafugati e strappati al mercato clandestino

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 luglio 2021 19:32:49

Sono stati presentati per la prima volta questo pomeriggio, nella Cripta della Chiesa Madre di Positano, i reperti ceramici antichi trafugati e strappati al mercato clandestino. Le opere, estratte da uno scavo nei pressi di Paestum, sono state recuperate dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli. Si tratta di un cratere a campana e un piatto da pesce a figure rosse del IV secolo a.C. restituiti alla pubblica fruizione in una nuova e prestigiosa veste allestitiva, all'interno di uno spazio destinato dall'amministrazione comunale a futuri eventi espositivi.

I reperti ceramici consegnati al Comune di Positano, sequestrati nel luglio 2012 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, sono provento di una complessa attività di indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito allo scavo clandestino e alla ricettazione sul territorio nazionale ed estero di beni archeologici sottratti da importanti giacimenti di antichità della regione Campania.

Un modello sinergico di tutela e di valorizzazione del patrimonio archeologico, tra Comune di Positano, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli.

 

Alla cerimonia d'inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, la Soprintendente Francesca Casule, la funzionaria di zona della Soprintendenza, Silvia Pacifico e il maggiore Giampaolo Brasili del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

 

«Un momento importante di speranza e di rilancio per Positano e la Costiera» ha detto il sindaco Guida che ha aggiunto: «Mostra in cripta è il luogo dove vorremmo presentare una serie di mostre a rotazione con tanti pezzi importanti che i Carabinieri vorranno recuperare e portare qui a Positano».

La Soprintendente Casule: «Ci tenevo simbolicamente ad essere qui oggi perché da un lato è forse l'ultima occasione, perché anch'io sono a fine mandato, per ringraziare il maggiore Brasili e tutto il Nucleo per l'attività importantissima che svolgono e il supporto che ci hanno costantemente dato in questi anni, credo che sia una pedina fondamentale in tutta l'organizzazione die beni culturali questo aspetto di controllo e di contrasto all'attività di scavo clandestino e non solo».

«Con il Comune di Positano si è creato, in questi anni, un rapporto bellissimo che è continuato nel tempo che ha sempre dato al patrimonio archeologico ha voluto puntare sulla villa e noi come ufficio siamo entusiasti» ha concluso la Soprintendente.

Il maggiore Brasili ha dichiarato: «L'idea di esporre dei beni provenienti da attività investigative è vincente. Molte volte mettiamo in mostra anche pezzi che non hanno un valore artistico elevato ma che hanno una storia investigativa di recupero, di trafugamento. Questi, in particolar modo, hanno una storia di scavo illegale nella zona di Paestum. E' un nuovo modo di raccontare i pezzi, farli rientrare nel territorio, e suggella veramente una grossa sinergia e collaborazione tra istituzioni che deve continuare».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106948106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno