Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano SOS Animali lancia raccolta fondi per i randagi: «Anche piccola donazione può fare la differenza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 13:54:00
Positano SOS Animali si prepara a festeggiare il suo secondo compleanno, il 9 giugno 2020. In occasione di questo anniversario, l'associazione positanese, nata dall'esigenza di aiutare, curare e salvaguardare i randagi del territorio, ha deciso di dare vita ad una raccolta fondi su gofundme.com.
«Siamo partiti con l'aiutare i gatti di Positano e zone limitrofe, - spiegano i membri dell'associazione - ma con il passare del tempo, ci siamo resi conto che tutto il territorio, dalla penisola sorrentina a tutta la costiera amalfitana, ha bisogno di un aiuto: in futuro, con la speranza di crescere sempre di più, vorremmo aiutare tutti.
Ad oggi, grazie all'aiuto del Comune di Positano, abbiamo ottenuto un piccolo spazio per stallare i gatti che presentano maggiori difficoltà: abbandonati, malati, cucciolate con mamme in difficoltà. Viene da sé comprendere la necessità di questa raccolta fondi: senza soldi non possiamo assicurare cibo, cure veterinarie e medicine ai gatti del rifugio e del territorio. Anche una piccola donazione può fare la differenza per loro! Aiutateci ad aiutarli! Grazie per non rimanere indifferenti a chi ci ama incondizionatamente».
«Siamo in difficoltà con i fondi. Il cibo scarseggia e ci servono soldi per mantenere questi gatti che sterilizzeremo poi daremo in adozione. I mesi passano, ma nessuno li adotta. Sono rimasti al rifugio e comportano delle spese», aggiungono i membri dall'associazione alla nostra redazione.
Per contribuire alla donazione clicca qui.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10169105
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...