Tu sei qui: Territorio e AmbientePozzuoli cambia volto: presentato il progetto di smantellamento della linea Cumana con nuove strade e aree verdi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 09:01:14
Pozzuoli sta per cambiare volto grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione urbana. Il Sindaco Luigi Manzoni ha presentato, insieme all'EAV e al suo presidente Umberto De Gregorio, il piano per lo smantellamento della linea ferroviaria Cumana nel tratto Gerolomini - Pozzuoli. Questo progetto prevede la creazione di una nuova viabilità lungo il lungomare, nuovi parcheggi, aree verdi e vie di fuga per i residenti, grazie anche alla rimozione dei sottopassi di via Fatale e via Barletta.
"Stiamo parlando di un progetto che modificherà totalmente il volto della nostra città," ha sottolineato il Sindaco Manzoni. I lavori partiranno immediatamente, con un investimento di 8 milioni di euro per il primo lotto e 20 milioni per il secondo. L'EAV ha accolto le richieste del Comune e ha disposto l'avvio urgente dei lavori, con l'obiettivo di eliminare i sottopassi entro giugno 2025 e di dismettere l'ex tracciato ferroviario.
Il secondo lotto del progetto prevede la riqualificazione della viabilità e la realizzazione di un greenpark, che integrerà la villa Comunale e il sito archeologico del Macellum. La demolizione del cavalcavia di via Sacchini libererà l'area da una struttura ingombrante, migliorando il paesaggio cittadino. La riorganizzazione della viabilità risolverà molte delle problematiche legate al traffico e all'accessibilità dei quartieri vicini al porto.
Molti cittadini lamentano nuove vibrazioni alle abitazioni durante il passaggio dei treni sulla nuova tratta. EAV ha rassicurato i cittadini che i controlli sono in corso con un monitoraggio costante anche su case e zone della città interessate dal passaggio. Le verifiche continueranno nei prossimi giorni, l'azienda ha firmato accordi con società internazionali che verificheranno tutto. Al momento non si evidenziano particolari preoccupazioni, ma i controlli non si fermeranno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10706101
Sono stati giorni difficili per i monti della Costiera Amalfitana, messi a dura prova da una serie di incendi che hanno interessato vari versanti del territorio di Tramonti. Tra i fronti più critici quello di Pietrapiana, al confine con Cava de' Tirreni, dove le fiamme avevano minacciato preziosi vigneti...
Nuovo intervento dell'amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, volto ad abbattere le barriere architettoniche e a garantire l'accessibilità dei servizi. Sono stati infatti installati alcuni paletti dissuasori nell'area antistante l'edificio di via Mazzini che...
In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...