Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Luigi Gonzaga

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, 5 ottobre l'inaugurazione del “Centro Ludico Educativo BLU”

Territorio e Ambiente

Nasce a Praiano il “Centro Ludico Educativo BLU”, che sarà inaugurato sabato 5 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso i locali dell'ex "info point" in via Costantinopoli.

Praiano, 5 ottobre l'inaugurazione del “Centro Ludico Educativo BLU”

Il centro, realizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con il Rotary Club Costiera Amalfitana, accoglierà bambini e ragazzi che saranno impegnati in attività socio-educative doposcuola

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 17:36:35

Nasce a Praiano il "Centro Ludico Educativo BLU", che sarà inaugurato sabato 5 ottobre 2024, alle ore 18:00, presso i locali dell'ex "info point" in via Costantinopoli.

Il centro, realizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con il Rotary Club Costiera Amalfitana, accoglierà bambini e ragazzi che saranno impegnati in attività socio-educative doposcuola (Laboratorio DSA, Laboratorio di psicomotricità, Laboratorio di attività manuali, Laboratorio di espressione pittorica) costituendo un valido supporto sociale alle famiglie, soprattutto delle cosiddette "fasce deboli", con azioni di continuità formative nel caso di bambini con difficoltà.

Per la sua localizzazione, il centro può costituire un punto di riferimento anche per i Comuni limitrofi (Positano, Conca dei Marini, Furore) sprovvisti, come Praiano, di un punto di riferimento strutturato.

La scelta di creare uno "spazio" ricco e articolato, che ospiti sia bambini normodotati che bambini "speciali", si inserisce nell'ottica dell'integrazione delle differenze (inclusione) e del miglioramento delle condizioni di vita della popolazione in un territorio notoriamente "disagiato".

Il centro è un esempio di buona pratica collaborativa tra le amministrazioni e le associazioni del territorio.

L'amministrazione comunale di Praiano ed il Rotary Club Costiera Amalfitana hanno piacere di condividere l'apertura del centro con quanti interverranno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Bambini<br />&copy; Foto da Pexels Bambini © Foto da Pexels

rank: 107911105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

La Provincia di Salerno capofila di un progetto europeo per la sostenibilità delle coste

Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da...

Territorio e Ambiente

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Territorio e Ambiente

Il Fiordo di Furore selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025

Il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, è stato selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico e identitario di Furore con il meglio della produzione culturale contemporanea....

Territorio e Ambiente

Fiume Sele trasformato in una cloaca, liquami nel mare: denunciati tre imprenditori zootecnici

Una vera e propria emergenza ambientale quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Napoli, che con l'operazione "Silarus" ha portato alla luce un vasto sistema di scarichi abusivi nel fiume Sele, responsabili di un pesante inquinamento marino lungo la costa salernitana. Le indagini condotte dal Reparto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno