Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Fior di Latte di Agerola, un'intera giornata e due appuntamenti dedicati al prodotto simbolo del territorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 09:11:56
Ad Agerola un'intera giornata dedicata al prodotto simbolo del territorio: il fiordilatte. È questo lo spirito del Premio Fior di Latte di Agerola, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, che ieri ha animato il borgo dei Monti Lattari con un doppio appuntamento.
In mattinata piazza Generale Avitabile si è trasformata in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, gremito di cittadini e turisti. Protagonisti assoluti i maestri casari locali, che hanno mostrato dal vivo le fasi della lavorazione del fiordilatte, affiancati dai ragazzi del FiordilatteFiordifesta. Un momento di grande suggestione che ha reso omaggio alla manualità, al sapere e alla passione che da sempre caratterizzano la produzione lattiero-casearia agerolese.
Il pomeriggio è stato invece dedicato alle famiglie con l'iniziativa "Stalle Aperte", ospitata dall'agriturismo Sentiero dei Sapori. Bambini e genitori hanno potuto vivere un'esperienza unica, tra attività didattico-formative, dimostrazioni live di lavorazione del fiordilatte e momenti di animazione che hanno reso la giornata indimenticabile.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica prossima in piazza Paolo Capasso, con l'evento conclusivo del Premio Fior di Latte.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10807101
Un nuovo accesso al mare per il quartiere di San Giovanni a Teduccio. Ieri mattina è stato riaperto il collegamento pedonale tra via Boccaperti e vico I Marina, che consente l'accesso diretto alla cosiddetta "spiaggia dei pescatori". Il prolungamento di via Boccaperti è stato aperto ufficialmente dal...
A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...