Tu sei qui: Territorio e AmbientePresto cinque dissuasori di velocità nel centro urbano di Cetara
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 10:00:25
Cinque dissuasori di velocità nel centro urbano di Cetara. Si appresta a installarli il comune dopo aver registrato un incremento di incidenti stradali lungo il tratto della SS 163 Amalfitana che attraversa il territorio comunale. Con una nota inviata alla Divisione Service e Patrimonio dell'Anas Campania e per conoscenza al Prefetto di Salerno, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha chiesto nulla osta alla realizzazione dei dispositivi di limitazione di velocità veicolare lungo il tratto della statale che interessa il centro urbano di Cetara. Nello specifico si tratta di tre aree stradali rialzate e due attraversamenti pedonali rialzati necessari a rallentare la marcia dei veicoli in transito consentendo così di garantire la gestione in sicurezza della viabilità veicolare, pedonale e anche delle attività scolastiche.
«Siamo stati costretti a intervenire dopo i numerosi incidenti stradali registrati nell'anno appena trascorso - spiega il Primo Cittadino -. Con la realizzazione di queste installazioni, appena avremo avuto il via libera dell'Anas, che ringrazio per l'attenzione riservataci e la sensibilità dimostrata nel corso delle interlocuzioni, rallenteremo finalmente la marcia dei veicoli lungo il tratto della statale 163 che attraversa il centro urbano di Catara. E' un intervento a cui pensavamo da tempo non solo per dare una risposta concreta anche alle istanze di alcuni nostri concittadini, ma per contrastare con fermezza il fenomeno dei sinistri stradali dovuti all'alta velocità nel centro urbano. In particolare nei week end e nei mesi di maggiore afflusso turistico quando la SS 163 si ritrova invasa da auto e moto molte delle quali sfrecciano a forte velocità all'interno del centro urbano dove sono ubicati edifici pubblici tra cui il plesso scolastico cittadino».
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 103813108
Con l'ordinanza n. 277 del 2025, l'amministrazione comunale di Vico Equense, guidata dal sindaco Peppe Aiello, avvia una nuova fase di tutela ambientale dedicata al Monte Faito. Non si tratta soltanto di lavori affidati agli operatori locali: ai privati spetta il compito di mantenere puliti e decorosi...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Momenti di stupore e apprensione questa mattina a Positano, quando una tromba marina si è formata al largo della costa, davanti al borgo, per poi toccare terra accompagnata da un vento fortissimo. A immortalare il suggestivo quanto raro fenomeno atmosferico ci ha pensato l'instancabile fotografo positanese...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...