Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, pescatori e operatori del mare a lezione di Dolphin watching
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 novembre 2022 15:30:20
Nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella è partito il corso di Dolphin watching, tenuto in collaborazione con l'Università degli Studi di Siena nell'ambito del progetto europeo #LifeDelfi, coordinato da IIRBIM CNR.
Ieri mattina, 3 novembre, la prima uscita in mare con partenza da Marina della Lobra (NA) per avvistare delfini e cetacei.
Prima prova fruttuosa per i partecipanti: avvistato e foto identificato un banco di delfini durante l'esercitazione.
Il corso, rivolto a pescatori, diving e altri operatori del mare o ambientalisti, ha l'obiettivo di formare figure professionali in grado di sviluppare un'attività turistica di dolphin watching.
In serata il progetto è stato illustrato da Andrea Lanza della Commissione Europea, dal Direttore dell'Amp Punta Campanella Alberico Simioli, da Letizia Marsili, Enrica Franchi, Chiara Caruso e Davide Bedocchi, docenti dell'Università di Siena.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106612100
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...