Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, al via gli incontri dei Carabinieri nelle parrocchie contro le truffe agli anziani

Territorio e Ambiente

“Difendiamoci Insieme - L’Arma al fianco dei più vulnerabili”. Fa tappa in città il progetto dei Carabinieri

Ravello, al via gli incontri dei Carabinieri nelle parrocchie contro le truffe agli anziani

Al via a Ravello una serie di incontri nelle parrocchie con i Carabinieri per formare gli anziani su come riconoscere e prevenire le truffe. Un progetto di ascolto, prevenzione e vicinanza alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 10:47:52


Fa tappa a Ravello il progetto "Difendiamoci Insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", che vedrà carabinieri e persone anziane protagonisti di veri e propri corsi di formazione sul tema delle truffe. Durante gli incontri verranno illustrate le modalità più comuni utilizzate dai malfattori, sia in presenza sia telefonicamente, e verranno presentati casi reali per aiutare i partecipanti a riconoscere situazioni sospette. Sarà inoltre distribuito materiale informativo con indicazioni utili e contatti da tenere sempre a portata di mano.L'iniziativa, varata in collaborazione con le parrocchie del territorio, prenderà il via il 3 agosto, alle ore 12, presso la Chiesa di San Francesco. Il giorno 17 agosto, alle ore 19, l'incontro si terrà nel Duomo di Ravello. Il 21 agosto triplo appuntamento: alle ore 9.30 alla Chiesa Santa Maria del Lacco, alle ore 11 al Santuario dei SS. Cosma e Damiano e sempre alle ore 11 alla chiesa di San Michele Arcangelo. Ultima data, il 29 agosto, alle ore 18.30, alla chiesa di Sambuco. Gli incontri saranno tenuti dal comandante della stazione dei carabinieri di Ravello, Procolo Chiocca, con il supporto di personale specializzato.

L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici e consigli utili per riconoscere e prevenire le truffe, sempre più sofisticate, che colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione.

"L'informazione è la prima forma di difesa - ha dichiarato il capitano Alessandro Bonsignore, comandante della compagnia Carabinieri di Amalfi - Troppo spesso i truffatori fanno leva sull'emotività, sulla fiducia e sulla solitudine. Il nostro compito è quello di spezzare questa catena, facendo rete con il territorio e portando la nostra presenza nel cuore delle comunità: le parrocchie. Questi incontri non sono semplici conferenze: sono momenti di ascolto, di confronto e di prevenzione concreta. Vogliamo che ogni cittadino, soprattutto gli anziani, sappia riconoscere un inganno prima che sia troppo tardi, e che si senta sicuro nel chiedere aiuto. Nessuno deve sentirsi solo".

Per informazioni è possibile rivolgersi al Comando Compagnia Carabinieri di Amalfi, telefono 0898304600, oppure alla propria parrocchia.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10925100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Ravello si affida ad occhi “Smart” contro l’abbandono di rifiuti

Nuove tecnologie per difendere la bellezza e il decoro della Costiera Amalfitana: è questa la missione al centro della determina n. 407 del 20 luglio 2025, con la quale il Servizio Polizia Municipale di Ravello e Tramonti, coordinato dal comandante Moreno Salsano, ha proceduto all'affidamento diretto...

Territorio e Ambiente

Agerola inaugura il nuovo Parco pubblico con anfiteatro realizzato grazie alle Cantine Marisa Cuomo

Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...

Territorio e Ambiente

Ondata di calore in arrivo: allerta della Protezione Civile in Campania da giovedì 24 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per "ondate di calore" valido a partire dalle ore 12 di giovedì 24 luglio fino alle 8 del mattino di sabato 26 luglio. Il bollettino, emesso dal Centro Funzionale, tiene conto del quadro meteorologico in evoluzione e segnala...

Territorio e Ambiente

Costa d'Amalfi DOC, il Consorzio “Vita Salernum Vites” approva vinificazione ad Agerola e riconoscimento del Tintore

Il 16 luglio scorso si è svolta a Tramonti, nella sede della Comunità Montana, l'assemblea del Consorzio di Tutela "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. La seduta è stata presieduta dal presidente del consorzio Andrea Ferraioli,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno