Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, al via gli incontri dei Carabinieri nelle parrocchie contro le truffe agli anziani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 10:47:52
Fa tappa a Ravello il progetto "Difendiamoci Insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", che vedrà carabinieri e persone anziane protagonisti di veri e propri corsi di formazione sul tema delle truffe. Durante gli incontri verranno illustrate le modalità più comuni utilizzate dai malfattori, sia in presenza sia telefonicamente, e verranno presentati casi reali per aiutare i partecipanti a riconoscere situazioni sospette. Sarà inoltre distribuito materiale informativo con indicazioni utili e contatti da tenere sempre a portata di mano.L'iniziativa, varata in collaborazione con le parrocchie del territorio, prenderà il via il 3 agosto, alle ore 12, presso la Chiesa di San Francesco. Il giorno 17 agosto, alle ore 19, l'incontro si terrà nel Duomo di Ravello. Il 21 agosto triplo appuntamento: alle ore 9.30 alla Chiesa Santa Maria del Lacco, alle ore 11 al Santuario dei SS. Cosma e Damiano e sempre alle ore 11 alla chiesa di San Michele Arcangelo. Ultima data, il 29 agosto, alle ore 18.30, alla chiesa di Sambuco. Gli incontri saranno tenuti dal comandante della stazione dei carabinieri di Ravello, Procolo Chiocca, con il supporto di personale specializzato.
L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici e consigli utili per riconoscere e prevenire le truffe, sempre più sofisticate, che colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione.
"L'informazione è la prima forma di difesa - ha dichiarato il capitano Alessandro Bonsignore, comandante della compagnia Carabinieri di Amalfi - Troppo spesso i truffatori fanno leva sull'emotività, sulla fiducia e sulla solitudine. Il nostro compito è quello di spezzare questa catena, facendo rete con il territorio e portando la nostra presenza nel cuore delle comunità: le parrocchie. Questi incontri non sono semplici conferenze: sono momenti di ascolto, di confronto e di prevenzione concreta. Vogliamo che ogni cittadino, soprattutto gli anziani, sappia riconoscere un inganno prima che sia troppo tardi, e che si senta sicuro nel chiedere aiuto. Nessuno deve sentirsi solo".
Per informazioni è possibile rivolgersi al Comando Compagnia Carabinieri di Amalfi, telefono 0898304600, oppure alla propria parrocchia.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10217100
di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...
L'Amministrazione comunale di Minori annuncia la 2ª edizione di "A'Mare Minori", un evento fortemente voluto dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l'associazione "Amici del Mare", «per dimostrare che il nostro amore per il mare è più forte di ogni cosa». La manifestazione si terrà domenica...
Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 8:30 per "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che popolano i fondali e,...
Un milione e mezzo di euro a Massa Lubrense per l'impianto fognario di due zone del territorio: Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna. È il finanziamento accordato al Comune di Massa Lubrense dalla Regione Campania con una recente delibera della Giunta Regionale. La storia inizia nel 2018 con una prima delibera...