Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Pio X papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, lavori di sistemazione idrogeologica a Sambuco: limitazioni alla circolazione

Territorio e Ambiente

Dal 1 al 3 ottobre, chiusura parziale di via Sambuco per interventi di sicurezza. Servizi pubblici garantiti fino a Faucione.

Ravello, lavori di sistemazione idrogeologica a Sambuco: limitazioni alla circolazione

Per tre giorni, dalle 8 alle 17, il tratto tra il civico 33 e il 51 sarà interdetto al traffico veicolare per consentire lavori di messa in sicurezza idrogeologica. Solo mezzi di soccorso e autorizzati potranno circolare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 10:47:44

A partire da domani, 1 ottobre, e fino al 3 ottobre, il Comune di Ravello avvierà un'importante operazione di sistemazione idrogeologica nella località Sambuco. I lavori, che si svolgeranno nelle ore lavorative dalle 8 alle 17, richiedono la chiusura alla circolazione e alla sosta veicolare del tratto di via Sambuco compreso tra il civico 33 e il 51.
L'intervento è finalizzato a migliorare la sicurezza idrogeologica di una zona particolarmente vulnerabile, con l'obiettivo di prevenire eventuali rischi legati a frane o smottamenti. Durante le fasce orarie indicate, potranno accedere solo i mezzi di soccorso e quelli autorizzati, mentre i residenti e i pendolari dovranno tenere conto delle limitazioni per pianificare i propri spostamenti.
Il servizio di trasporto pubblico, così come quello di scuolabus, sarà garantito fino nei pressi della pensilina in località Faucione. Le autorità invitano i cittadini a prestare la massima attenzione alla segnaletica e a rispettare le disposizioni per garantire il corretto svolgimento dei lavori in sicurezza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ravello<br />&copy; Massimiliano D'Uva Ravello © Massimiliano D'Uva

rank: 10069107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Minori i bambini imparano a fare gli 'ndunderi con il pastaio Antonio Ruocco e riscoprono il Sentiero dei Limoni

Quando la conoscenza e l'esperienza dei veterani incontrano l'entusiasmo dei giovanissimi, il risultato non può che essere straordinario. È quanto accaduto a Minori, dove i bambini del centro estivo sono stati protagonisti di attività che hanno unito tradizione, cultura e scoperta del territorio. Guidati...

Territorio e Ambiente

Ravello, 21 agosto un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti

Domani giovedì 21 agosto, alle ore 18, presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, si terrà un un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti in costiera amalfitana, promosso dall'amministrazione Comunale di Ravello insieme al Distretto della Castagna e del marrone della Campania.La...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla a partire da mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...

Territorio e Ambiente

Coldiretti Caserta: «Subito un tavolo tecnico regionale per i danni agli agricoltori»

"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...