Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Ignazio d'Antiochia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, lavori di sistemazione idrogeologica a Sambuco: limitazioni alla circolazione

Territorio e Ambiente

Dal 1 al 3 ottobre, chiusura parziale di via Sambuco per interventi di sicurezza. Servizi pubblici garantiti fino a Faucione.

Ravello, lavori di sistemazione idrogeologica a Sambuco: limitazioni alla circolazione

Per tre giorni, dalle 8 alle 17, il tratto tra il civico 33 e il 51 sarà interdetto al traffico veicolare per consentire lavori di messa in sicurezza idrogeologica. Solo mezzi di soccorso e autorizzati potranno circolare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 10:47:44

A partire da domani, 1 ottobre, e fino al 3 ottobre, il Comune di Ravello avvierà un'importante operazione di sistemazione idrogeologica nella località Sambuco. I lavori, che si svolgeranno nelle ore lavorative dalle 8 alle 17, richiedono la chiusura alla circolazione e alla sosta veicolare del tratto di via Sambuco compreso tra il civico 33 e il 51.
L'intervento è finalizzato a migliorare la sicurezza idrogeologica di una zona particolarmente vulnerabile, con l'obiettivo di prevenire eventuali rischi legati a frane o smottamenti. Durante le fasce orarie indicate, potranno accedere solo i mezzi di soccorso e quelli autorizzati, mentre i residenti e i pendolari dovranno tenere conto delle limitazioni per pianificare i propri spostamenti.
Il servizio di trasporto pubblico, così come quello di scuolabus, sarà garantito fino nei pressi della pensilina in località Faucione. Le autorità invitano i cittadini a prestare la massima attenzione alla segnaletica e a rispettare le disposizioni per garantire il corretto svolgimento dei lavori in sicurezza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ravello<br />&copy; Massimiliano D'Uva Ravello © Massimiliano D'Uva

rank: 107110103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala, oltre un milione di euro per la messa in sicurezza del costone roccioso di Prestofe

Grande soddisfazione a Scala per il nuovo finanziamento da 1 milione e 460mila euro destinato alla messa in sicurezza del costone roccioso di Prestofe, nella frazione di Pontone. Le risorse, provenienti dal Pnrr, si aggiungono ai 10 milioni già stanziati per le nuove bretelle stradali, portando a oltre...

Territorio e Ambiente

Valorizzazione del Molo San Vincenzo: approvato primo lotto interventi per riavvicinare Napoli al suo mare

La Giunta comunale di Napoli ha approvato il primo lotto di interventi per la valorizzazione del Molo San Vincenzo, segnando un passo decisivo verso l'apertura sistematica di uno dei luoghi più suggestivi della città. Il progetto, frutto di una collaborazione interistituzionale articolata e condivisa,...

Territorio e Ambiente

Scala: in arrivo 1,46 milioni di euro per la messa in sicurezza del costone di Prestofe

Nuovo finanziamento da 1 milione e 460mila euro per Scala. Sarà destinato alla messa in sicurezza del costone roccioso di Prestofe, nella frazione di Pontone. Le risorse, provenienti dal Pnrr, si aggiungono ai 10 milioni già stanziati per le nuove bretelle stradali, portando a oltre 11 milioni di euro...

Territorio e Ambiente

Stradina pedonale tra Atrani e Ravello: chiusa da quasi due anni, ma il divieto è ignorato

A distanza di oltre ventuno mesi dal sopralluogo effettuato il 16 gennaio 2024 dalla Polizia Locale di Atrani, la situazione lungo il collegamento pedonale che da Via Carmine conduce verso Ravello, tanto cara al maestro incisore olandese Maurits Cornelis Escher, resta invariata. Allora, l'agente di Polizia...