Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiapre il Campo Boe a Le Mortelle: tutela del mare e ormeggi sostenibili nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Territorio e Ambiente

Tutela ambientale e ormeggi sostenibili a Massa Lubrense

Riapre il Campo Boe a Le Mortelle: tutela del mare e ormeggi sostenibili nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Una trentina di gavitelli permetteranno l'ormeggio senza ancoraggio, proteggendo posidonia e fondali. Consigliato l'uso dell'app Blue Discovery per navigare in sicurezza e nel rispetto del regolamento dell'area protetta.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 09:48:52

Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino.

Nel tratto di mare compreso nella zona B del Parco, nella Baia di Marina del Cantone, sono stati installati una trentina di gavitelli che permetteranno l'ormeggio senza l'uso dell'ancora. Una misura che evita danni alla preziosa prateria di posidonia e ai fondali, riducendo l'impatto ambientale delle imbarcazioni e contribuendo alla conservazione dell'ecosistema marino.

Per accedere e utilizzare correttamente il Campo Boe, l'Area Marina Protetta consiglia di scaricare l'app Blue Discovery, uno strumento utile non solo per l'ormeggio, ma anche per orientarsi in sicurezza tra le zone protette e conoscere il regolamento dell'AMP Punta Campanella.

L'app è disponibile gratuitamente sia su Google Play che su Apple Store.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Massa Lubrense<br />&copy; Pro Loco Massa Lubrense © Pro Loco

rank: 10197101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Territorio e Ambiente

“Le Vacanze di Pietro”, a Maiori parte l'iniziativa estiva per il riciclo del vetro

Il Comune di Maiori e la Miramare Service S.R.L. hanno avviato una campagna per sensibilizzare residenti e turisti sul corretto riciclo del vetro, aderendo al progetto nazionale "Le Vacanze di Pietro" promosso da CoReVe. L'iniziativa ha come mascotte "Pietro il Vetro", una bottiglia riciclata correttamente...

Territorio e Ambiente

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Territorio e Ambiente

Tra natura e scelleratezza umana: dal disastro del Vesuvio alle responsabilità di oggi

di Secondo Amalfitano L'incendio devastante che in queste ore sta massacrando il parco del Vesuvio porta alla mente l'attività storica del vulcano e la scelleratezza dell'uomo. A richiamare la mia memoria è stato il fenomeno delle ceneri che questa mattina ho ritrovato sparse dappertutto: come mai? Cosa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno