Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiprendono le "Vie del Mare" in Costiera Amalfitana: traffico e disagi
Inserito da (Admin), domenica 15 settembre 2024 16:42:27
Dopo due giorni di fermo obbligato, il servizio delle "Vie del Mare" è nuovamente operativo lungo la Costiera Amalfitana. Le immagini scattate al porto di Amalfi e alla banchina di Positano sono più che eloquenti: un vero e proprio assalto di escursionisti, più di un milione secondo le stime del Comune di Amalfi, che arrivano in costiera via mare.
Se da un lato il trasporto su gomma può tirare un sospiro di sollievo dopo due giorni di traffico completamente in tilt, dall'altro le vie del mare riaprono a flussi massicci di turisti, che riempiono imbarcazioni e banchine, creando code, affollamenti e un caos che sembra diventare la normalità. Il porto diventa così un punto nevralgico, quasi una trappola per chi vuole godersi la bellezza della costa nelle ore diurne.
Il fenomeno non è nuovo, ma l'ampiezza dei numeri desta preoccupazione: queste masse di visitatori, che possiamo definire più escursionisti che turisti, sono ormai una costante della nostra quotidianità. Il loro arrivo tramite traghetti e aliscafi, seppur essenziale per il turismo locale, sta di fatto soffocando alcune delle esperienze più autentiche e rilassanti che la Costiera Amalfitana ha da offrire.
Il ritorno del servizio marittimo riporta dunque ordine nel trasporto su gomma, ma mette nuovamente in evidenza una gestione complessa dei flussi turistici, che rischia di compromettere il delicato equilibrio della Costiera Amalfitana, già provata da un'estate particolarmente impegnativa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101317100
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...