Tu sei qui: Territorio e AmbienteRisanamento idrogeologico, a Minori si procede alla deviazione del torrente Tuscarano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 11:13:49
Oggi, mercoledì 18 maggio, si aprirà a Minori il primo cantiere per un intervento strutturale nel delicato settore del risanamento idrogeologico. Si procederà infatti alla deviazione del torrente Tuscarano, il cui attuale corso si immette nel vecchio tracciato dell'alveo Sambuco provocando fenomeni di allagamento e intasamento del canale.
Nello specifico, il Tuscarano verrà deviato in corrispondenza dell'incrocio con il Torrente Sambuco, nei pressi di Via C.Carola, eliminando l'ultimo tratto tombato ed immettendo l'alveo direttamente nel torrente Sambuco. Si riuscirà così ad eliminare gli allagamenti che periodicamente interessano le strade poste tra il corso V.Emanuele ed il ponte pedonale di via Carola, ed a ridurre l'apporto delle acque di pioggia nell'ex canale Sambuco con i conseguenti fenomeni di esondazione.
Con tutta probabilità sarà anche evitata la prevista demolizione del ponte pedonale, pur assicurando la sostituzione del tratto di canale del torrente Tuscarano (che ad oggi sottopassa il torrente Sambuco) con un nuovo tratto di canale posto a quota altimetrica più alta, immesso direttamente nel Sambuco.
«E' un'opera importante e complessa, necessaria per la sicurezza delle persone e del territorio, e che conferma l'impegno dell'Amministrazione a tutela della natura e dell'ambiente» ha dichiarato il sindaco Andrea Reale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10216100
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...