Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato 14 maggio torna la “Notte Europea dei Musei”: a Minori apertura serale della Villa Romana
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 13 maggio 2022 13:51:01
Sabato 14 maggio, torna in Italia la "Notte Europea dei Musei". L'iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l'apertura serale straordinaria e l'ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro. Nella sede della Soprintendenza di Salerno, a palazzo "Ruggi D'Aragona", è stato presentato il calendario delle aperture straordinarie con il programma delle iniziative che si terranno sul territorio di Salerno e Avellino.
All'incontro sono intervenuti Michele Faiella, Funzionario per la Promozione e Comunicazione - responsabile dell'Ufficio Stampa e Simona Di Gregorio, Funzionaria Archeologa.
Per accedere ai luoghi culturali statali non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, mentre l'utilizzo di mascherine chirurgiche è fortemente raccomandato. Il Ministero della Cultura, guidato dal ministro Dario Franceschini, consiglia inoltre di consultare i siti dei musei e dei parchi archeologici prima di programmare la visita.
Le aperture straordinarie, oltre al consueto orario, organizzate dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, sono le seguenti:
SALERNO
SAN PIETRO A CORTE (Ipogeo e Cappella Sant'Anna)
Apertura 19-22
SALERNO
SANTA MARIA DE LAMA
Apertura 19-22 a cura del Touring Club
MINORI (SALERNO)
VILLA ROMANA
Apertura 19.30 - 22,30
BUCCINO (SALERNO)
MUSEO ARCHEOLOGICO
Apertura 19-22
SALA CONSILINA (SALERNO)
MUSEO ARCHEOLOGICO
Apertura 19-22.
(Foto: Gianfranco Vitolo)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108513101
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...