Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, archivio notarile aperto ma senza personale: sul posto pattuglia del Prefetto
Inserito da (Admin), martedì 21 settembre 2021 11:27:09
"Sono nel archivio notarile di Salerno, le porte si aprono ma non c'è nessuno. Non è strano che questo ufficio sia abbandonato? Non dovrebbe essere meglio di una banca?". Sono le parole di Vito Marino, cittadino originario di Positano e residente tra la Città Verticale e Londra, che, questa mattina, si è recato all'archivio notarile cittadino, in via Sabato Visco, 8 trovandolo aperto ma senza personale.
La struttura era completamente vuota, salvo per la presenza di un operaio impegnato in alcuni lavori e che non conosceva la ragione dell'assenza del personale. Dopo il signor Marino sono arrivati anche due professionisti ma, trovando l'archivio vuoto, hanno deciso di andarsene. Il signor Vito, invece, ha contattato la nostra redazione, spiegando il suo stupore e le sue perplessità sull'"abbandono" della struttura, e poi ha deciso di chiamare il Prefetto di Salerno. Quest'ultimo ha subito allertato una pattuglia che, giunta sul posto, sta facendo un sopralluogo all'interno dell'edificio.
Gli archivi notarili sono gli uffici operativi dell'Amministrazione ed hanno sede in ogni capoluogo di distretto notarile. Ad essi sono demandati: compiti archivistici, attività di controllo sulla pubblica funzione notarile, attività di certificazione, funzioni notarili relativamente agli atti depositati in archivio, funzioni amministrative e contabili e funzioni di vigilanza sugli archivi notarili mandamentali, uffici di pertinenza delle amministrazioni comunali.
Riceviamo in data odierna una nota dell'Avvocato Donato Mastrogiovanni che spiega le motivazioni di quanto accaduto il 21 settembre scorso. Gentile redazione, in nome e per conto della dottoressa Francesca Esposito, conservatore titolare dell'Archivio Notarile Distrettuale di Salerno, Vi invito a prendere atto che, il giorno 21 settembre, l'Archivio era chiuso per lavori urgenti e indifferibili di messa in sicurezza del piazzale d'ingresso, affidati alla ditta Edil Bit SRL: della chiusura, peraltro pianificata nel giorno di festa cittadina (San Matteo), era stata data idonea e preventiva comunicazione all'utenza. Probabilmente il Vostro lettore avrà trovato la porta lasciata colpevolmente, ma momentaneamente, aperta dagli operai impegnati a ripristinare anche il solaio di copertura, riuscendo così ad entrare negli uffici chiusi. Tanto ciò è vero che, la pattuglia della Polizia di Stato, giunta sul posto, come da Voi indicato, ha effettuato il sopralluogo, appurando quanto testé riferito e dando atto alla dottoressa Esposito del disguido verificatosi.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106421102
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...